Anna Lanzetta: A proposito dell’immagine
 
Commenti presenti : 5 In questa pagina : da 1 a 5
   19-06-2009
Ritorno sull'argomento. E le ragazze invitate in villa? Quale contributo danno alla nostra immagine? Quale modello per le ragazze?. la cosa è molto più seria di quanto ognuno crede, e la stampa, anche quella on-line cosa fa, ci vive su queste cose e affronta poco e male l'argomento.
Maria Giuseppa   
 
   09-06-2009
la foto di Barbara Matera dice tutto sul culto dell'immagine e del successo, come ci possiamo difendere? Forse non parlandone, sarebbe la scelta giusta.
Maria Giuseppa    
 
   27-05-2009
Signora Maria Teresa...concordo pienamente. I "Progetti Salute" nella scuola spesso si dimenticano proprio di questo settore. Tabagismo, velocità, prevenzione,... ma l'immagine usata in modo distorto sembra non sia un male. Tanti prof. evitano l'argomento perché si dice immagine e possiamo tradurre televisione sia berlusconiana che non, con tutti quei corpi usati in futile e declinata apparenza anche di erotismo plasticato. Che dire? Intanto seguiamo questo video, che anche Gad Lerner ha ricordato su Repubblica:http://www.ilcorpodelledonne.it/documentario/ da far vedere nelle scuole. Io lo farò prima che finisca l'anno scolastico. Quanto ad Anna Lanzetta, una delle nostre firme più efficaci, ha, come al solito, trattato un problema, in modo ineccepibile e comprensibile a tutti, perché questo è il giornalismo e la cultura su Tellusfolio. O almeno questo è il linguaggio a cui tendiamo e che io auspico nelle sezioni dedicate alla scuola e alla società. CDS
Claudio Di Scalzo   
 
   27-05-2009

Ho due figlie in giovane età. Questo è un argomento che andrebbe discusso abbondantemente a scuola per le conseguenze che comporta
Maria Teresa   
 
   20-05-2009

Sono una ragazza di 16 anni, e invito tutti a parlare di più di questi problemi, che condivido, dato che non si fa altro, anche su internet e sui giornali on-line, che mettere immagini di ragazze perfette, lucrando sul corpo femminile. Tutto questo non è giusto!.
Annalisa   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276