Anna Lanzetta: La Madonna dei Tramonti di Pietro Lorenzetti. Dipinti per gite scolastiche 2
 
Commenti presenti : 4 In questa pagina : da 1 a 4
   26-12-2008
Ciao Anna, sono Antonio, Fiorenza mi ha telefonato e mi ha detto di questa inserzione. Ti scrivo qui perchè non ho il tuo telefono. Mi associo a quanto detto da Fiorenza. Che bei ricordi! Ti abbraccio con affetto e con il più caro augurio per le feste.
Antonio
Antonio   
 
   24-12-2008
Carissima Fiorenza, la tua presenza in questo spazio,è per me un regalo bellissimo. Non c'è nulla di più emozionante che ritornare indietro con la memoria e arricchirsi di ricordi piacevolissimi. Mi piacerebbe ritornare ad Assisi con te, come mi piacerebbe ritrovare tra queste pagine, le tue esperienze.
Un abbraccio di cuore,
Anna
Anna Lanzetta   
 
   24-12-2008
Colpisce il profondo senso di maternità di questa Madonna che insegna al figlio come comportarsi.
Una volta ad Assisi, cara Anna, venni con te e con Antonio. In due giorni, ci facesti visitare Gubbio (le tavole eugubine nel Palazzo dei Consoli, una meraviglia), Assisi (l'incontro-ascolto con le Clarisse), Perugia (Palazzo della Mercanzia)e Spello(per il Pinturicchio) e tutto in salita. Come facesti, ancora non so e in un frammento di tempo inseristi anche Santa Maria degli Angeli, perchè era necessario che i ragazzi visitassero la Porziuncola. I tuoi viaggi d'istruzione hanno fatto storia nell'istituto. Che bei tempi!
Buon Natale a te e a tutti i lettori di Tellus
Fiorenza Cresci
Fiorenza Cresci   
 
   23-12-2008
La conosco anch'io questa bellissima Madonna. Il bambino è un incanto. Bravi per averne parlato e per averne descritto così bene l'espressione.


Mario Inverso   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276