Strutture scuole. Non ci sono alternative alla dimissione del ministro, altrimenti nulla è credibile
 
Commenti presenti : 1 In questa pagina : da 1 a 1
   25-11-2008
Gentile direttore, quello dell'esistenza nel nostro Paese di moltissimi edifici scolastici non sicuri, non è un problema nuovo. Tutti gli uomini politici, indistintamente, ne erano a conoscenza. Se qualcuno non lo sapeva è per sua colpevole ignoranza.
Che qualche uomo politico, dopo il tragico fatto della scuola di Rivoli, abbia pensato di dimettersi, va oltre ogni immaginazione; ma, considerato che un ragazzo è morto ed un altro rischia la paralisi, si può sperare che qualche signore o signora della politica senta un accenno appena di lieve, lievissimo rimorso?
Elisa Merlo   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276