Stasera su La 7, Emma Bonino ospite di “Otto e mezzo”
 
Commenti presenti : 3 In questa pagina : da 1 a 3
   31-01-2006
Siamo lusingati per l'interesse da lei manifestato nei confronti dei nostri programmi.
In effetti, ci sono state inviate molte e-mail che lamentano la mancata ricezione dei
segnali TSI in Valtellina.
Questa interruzione è dovuta, probabilmente, al cambiamento di un ripetitore sul suolo
svizzero dal quale, verosimilmente, il nostro segnale veniva ripreso. Purtroppo, non
possiamo ritrasmettere il segnale della TSI in territorio italiano.
L'eventuale sua diffusione in Valtellina dipende da iniziative locali. Le consigliamo quindi
di rivolgersi direttamente al suo antennista.
In futuro non è comunque escluso che con la nuova tecnologia digitale e il rinnovemento
dei trasmettitori la diffusione dei nostri programmi, nelle zone confinanti con la Svizzera,
possa avvenire direttamente.

Con i nostri più cordiali saluti.

Luigi Mattia Bernasconi
responsabile
Promozione e marketing TSI


Promozione e Marketing TSI   
 
   29-01-2006
Grazie, Frances! E, appena giungesse risposta, girala qui nei commenti. - E per quanto riguarda La7? ...Nessuno sa niente?
Enea Sansi   
 
   29-01-2006
Anche a me preme sapere come mai non si riceva più il segnale della Televisione Svizzera italiana, che a parere mio e di molti valtellinesi si qualificava come un canale dai palinsesti molto interessanti. Sarebbe un peccato davvero non risolvere la questione che è passata troppo sotto silenzio. Dal canto mio ho mandato proprio ieri una mail alla TSI e aspetto una risposta, che credo arriverà precisa, visto la proverbiale precisione...elvetica! CIAO a TUTTI! Frances
frances   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276