Carlotta Zanobini: I quattro battisteri del mio ieri
 
Commenti presenti : 4 In questa pagina : da 1 a 4
   19-06-2009
In una piazza dei Miracoli così c'è anche il miracolo di questa narratrice dell'amore, stamani l'ho scoperta. Disegnare-AMARE-Raccontare. Grazie di esistere per lettori come me. LM
Livio Mazzanti   
 
   07-06-2009
i disegni della Zanobini si possono acquistare? Si trovano in qualche galleria? Sono di proprietà di Tellus? Sono tanto interessata ad avere i battisteri del "mio ieri". Se mi chiarite ne sarei lieta. Marisa Tognetti
Marisa Tognetti   
 
   28-05-2009
Dopo l'Ametista... Parobello. Carlotta cos'hai al posto del cuore i colori solidificati delle stagioni? Pisa! Parobello devi dargli altre pagine.....ti prego! Non ho capito se devo guardarmene o innamorarmene:... perché Parobello è forse e il mio ragazzo,...non c'è il battistero di Pisa ma quello fiorentino. Non so disegnare. Purtuttavia andare in amore dove dici che non vai per farti trovare mi sembra un intrigante consiglio. Copio ragazza...copio..... A presto... G.
Giady   
 
   26-05-2009
Torna finalmente (non capisco perché non venga pubblicata più spesso a fronte anche di tanti interventi di minor tono e spessore!!!) Carlotta Zanobini con una storia simbolista-fiabesca (con i disegni che già ddefinivo nell'Ametista Triste delicatissimi) sopra il Battistero di Pisa. Uso della prima e Terza persona con creazione del personaggio Parobello all'altezza di altri già su Tellus...tipo Moreno pavone cileno, Martina ecc) da autrice che sa districarsi nella prosa breve. Il mio grazie alla Redazione.
Estimatore del Bello   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276