Liberati quattro prigionieri politici a Cuba
La notizia in un comunicato diffuso da “Plantados” il 15 febbraio
 
Commenti presenti : 2 In questa pagina : da 1 a 2
   18-02-2008
L' agenzia missionaria MISNA ha battuto nei giorni scorsi questa notizia: secondo l’alto commissario per i diritti umani dell’ONU, Louise Arbour, “l’impegno positivo del governo cubano per i diritti umani è senza precedenti”. Secondo la Arbour, che invece critica duramente la comunità internazionale per le reiterate violazioni dei diritti dei migranti, Cuba ha fatto e ha buone intenzione di fare grandi progressi non solo nei settori tradizionali come il diritto all’alimentazione ma anche in quelli dei civili, politici, economici, sociali e culturali nei quali firmerà quest’anno vari trattati internazionali.
tytti   
 
   16-02-2008
il dialogo voluto dal governo Zapatero è servito alla scarcerazione di 7 prigionieri politici,di cui 4 saranno inviati in spagna per cure mediche.Ciò dimostra che i buoni rapporti internazionali tra europa e cuba possono essere utili per la scarcerazione di coloro che sono stati arrestati perchè contrari al regime.Chi,invece,vuole l'irrigidimento delle relazioni internazionali con cuba,nonostante non voglia ammetterlo,sa bene che non agevolerà nessuna liberazione di prigionieri politici,ma soltanto un inasprimento della loro situazione carceraria.Quello che si può sperare è che la continuazione della politica di zapatero e i cambi voluti da raul portino alla liberazione nell'arco di qualche anno di tutti i prigionieri politici.Questa è la speranza,la realtà,però,sarà piu' complicata.
nino   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276