Luciano Angelini. I “bàrek” e il recinto di filo elettrico
 
Commenti presenti : 3 In questa pagina : da 1 a 3
   24-01-2020
(I bàrek)Li ho sempre ammirati fin da piccolo come opere d’altri tempi di uomini forti e gagliardi e con i piedi per terra.
luciano angelini   
 
   22-01-2020
Wow!
Grazie
luciano angelini   
 
   21-01-2020
Caro Luciano, sulle origini dei barek, posso proporti la fonte zumera, condotta da un animismo che comprende le pietre, segni parlanti. Leggi: bara4 = "to spread out", come 'incipit biblico -Bereshit Elohim bara...-. Barag, bara2, bar2, para10, par6; bara5/6 è il 'trono di Dio'. Bar-eh3 (ku.ku), lame, crippled chiarisce lo spread col 'riconoscimento dello zoppo' che portava con la zoppia il segno del favore divino. Così il barek segna il favore degli dèi. s.e.e.o.
Carlo
Carlo Forin   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276