Valter Vecellio. Vade retro amnistia
Dopo Renzi, ecco i “renzini”: Petrolo, Sonego… A Perugia ancora un suicidio
 
Commenti presenti : 1 In questa pagina : da 1 a 1
   16-10-2013
Sì, è veramente demenziale questa posizione assunta da Renzi (comprensibilissima... ma del tutto irresponsabile).
Perché, se uno avesse dimostrato di concretamente impegnarsi per Bossi-Fini, Fini-Giovanardi, carcerazione preventiva, riforma complessiva della giustizia etc. etc., o.k. si potrebbe anche capire. Ma così...?! Manco i referendum, ha firmato!
E ora ci viene a dire che PRIMA bisogna far quello? che non si può procedere con un indulto ogni sei-sette anni? che è (questo ha detto) DISEDUCATIVO?
Se quei sei anni fossero stati usati per far rientrare lo Stato nella legalità, di amnistia non ci sarebbe nemmeno stato bisogno di parlarne.

Se pure avevo fatto un pensierino per lui per il congresso, dopo questa uscita è escluso. A proposito di consenso, sondaggi, etc. ha dimostrato di ragionare come Berlusconi.
Peccato che nemmeno gli altri candidati offrano alternative (nemmeno Civati, a quanto pare, che dice che indulto e amnistia vanno collocati "a valle" di TUTTO il resto). Maggio 2014 non è così tanto a valle, ma giusto lì, proprio in cima...



Francesca P.   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276