Lidia Menapace. Le emergenze sociali
 
Commenti presenti : 1 In questa pagina : da 1 a 1
   14-01-2011
ciao, sono Michelangelo
un racconto di vita che mostra la consapevolezza di ciò che prova chi si trova in difficoltà e quanto è dura essere costretto a migrare per trovare lavoro e costatare che i figli non riconoscono la tua voce al telefono (questo è successo ad un ragazzo del Bangladesh che vive qui a PortoRecanati e che per necessità si è adattato a fare ogni e qualsiasi lavoro pur di poter inviare a casa qualche Euro per far mangiare e studiare i propri figli che non vedeva più da tre anni).
Oggi stiamo attendendo cosa sceglieranno gli operai della Fiat-Mirafiori i quali comunque sceglieranno; l'unico premio che avranno è quello di non potersi ammalare e alla FIOM l'onere di essere messi sul banco degli imputati perché hanno scelto di evidenziare un ricatto. Abbiamo come sempre uno strano modo di fare la politica, si lavano tutti le mani e l'unica scelta che si evidenzia è quella di un "Venditore" capo di un Non Governo al quale gli si consente di dire e fare quello che gli pare. Non è lui e i suoi ministri che vengono messi sul banco degli imputati, ma quelle operaie ed operai che stanno rivendicando il diritto ad avere la dignità di poter ancora la propria rispetto al proprio contratto di lavoro.
Michelangelo Tumini   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276