Laicismo energumeno
 
Commenti presenti : 2 In questa pagina : da 1 a 2
   24-11-2009
Se lei caro Carlo Forin è lieto di leggere inediti di Marco Baldino (e in filigrana di quanto ha rappresentato per TELLUS), io sono lieto di pubblicare su TELLUSfolio ESPLORAZIONI, tanto brevi quanto lunghe negli effetti, che, ribadisco inedite, (e sicuramente pescate in seguito da chissà quanti altri spazi on line) determinano l'originalità e la ricchezza del giornale. Anche il suo successo in termini di visite, ovviamente. (Senza questi inediti di Marco Baldino e di tanti altri che con me dialogano Tf chiuderebbe!). Non è infatti nei miei intenti che TELLUSfolio viva di riflesso (in alcune sue sezioni) come mero moltiplicatore di quanto già pubblicato altrove o per soddisfare l'esigenza di chi scrive sul Web di avere una tacca in più sul calcio del proprio ego on line o perché ritenendo l'universo on line un tirassegno si sparano più proiettili possibili contro gli avversari. (Con esiti anche comici perché qualsiasi soggetto che confonde Guglielmo di Ockham con il terzino del Liverpool può immaginare di sbeffegggiare un filosofo-teologo come Benedetto XVI facendogli la lezioncina!) Ad anno nuovo questo impianto giornalistico culturale, arcaico (giornale contenitore e basta) e poco produttivo (cioè non legato alle innovazioni on line e alle dinamiche su carta espresse da TELLUS) che in Tf compare in alcune sezioni verrà modificato. Claudio Di Scalzo
Claudio Di Scalzo   
 
   24-11-2009
Bello questo commento sul commento ed il suo nome!
Come onomasiologo non posso non sottolinearlo.
carlo forin   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276