Venerdì , 08 Dicembre 2023
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Primo Mastrantoni. Monti e la famiglia
17 Gennaio 2013
 

Il professor Mario Monti ha dichiarato che «la famiglia è quella composta da uomo e donna». Il professor Monti è docente di economia e non di antropologia e, fermo restando il rispetto delle sue opinioni, dobbiamo confutare tale tesi. È opinione diffusa, appunto, che la famiglia, e il matrimonio come supporto legale, sia una istituzione naturale.

Il professor Claude Levi-Strauss, titolare della cattedra di Antropologia sociale presso il Collège de France e accademico di Francia, confutò questa idea dimostrando che la famiglia non è né un fatto naturale né universale, poiché se così fosse la sua definizione non dovrebbe variare nel tempo e nello spazio: la certezza dell'istituzione famiglia, cioè dell'insieme di un uomo, di una donna e dei relativi figli, formalizzata dal matrimonio, dovrebbe essere condivisa da tutto il gruppo umano come legge di natura che escluda la possibilità che ve ne siano altre. Gli studi effettuati su diverse popolazioni dimostrarono il contrario.

Insomma, niente è naturale, necessario, biologicamente fondato nell'istituzione familiare. In alcune popolazioni antiche esiste il matrimonio legale fra donne oltre a quello tra persone dello stesso sesso varato dalla legislazione dei Paesi occidentali. La famiglia è un fatto culturale non naturale ma il professor Monti vuol farci credere diversamente.

 

Primo Mastrantoni, segretario Aduc


Articoli correlati

  Diego Galli. Risultati della conferenza “Amore civile”
  Maria G. Di Rienzo. Nel nome del “papi”
  La famiglia naturale? Verso la fine delle discriminazioni. Quando la casta fa avanguardia
  L’articolo 29 e le assai libere interpretazioni dei vari Giovanardi
  Omosessuali e Vaticano: meglio morti che peccatori? Crolla il mito del “contronatura”
  Milano. Quattro bimbi Rom sottratti ai genitori in visita dalla Romania
  Vittorio Giorgini: I cattolici lo chiamano matrimonio naturale, De rerum naturalis et artificialis
  Primo Mastrantoni. Famiglia, convivenza, eterosessuali e omosessuali
  Coppie stesso sesso: Corte EDU condanna Italia
  Giovanardi è il capo dei bla-bla-bla della politica italiana
  Walter Mendizza. CATTOLAICI
  A conforto di papa Ratzinger: L’importante per i bambini è non sentirsi figli di nessuno
  Sergio Rovasio. Nozze gay in Argentina
  Francesca Ribeiro. La vera famiglia secondo Gesù
  Krzysztof Charamsa. Anno Domini 2015
  www.matrimoniodirittogay.it
  Corte suprema California e matrimoni gay
  EveryOne. Matrimonio LGBT, Vendola: “Diritti pieni, non dimezzati!”
  Valentina Vandilli. La storia di Francesco Zanardi e Manuel Incorvaia
  Elisa Merlo. Un'imperdonabile superficialità
  Sulle unioni tra persone dello stesso sesso le associazioni lgbt vogliono il matrimonio
  Le parole sono pietre
  Giannino. Gender
  Maria Bonafede: «Preoccupante il tono usato dai cardinali. Dov'è l'amore di Dio?»
  Sono liberi i quattro bambini rom strappati ai genitori
  Primo Mastrantoni. Claude Levi-Strauss, l'antropologo che rivoluzionò il concetto di famiglia
  Zeno Gobetti. Il Cardinale e la Costituzione
  Maria G. Di Rienzo. Una storia banale
  Bologna. Il giudice conferma detenzione per Brenda, mamma Rom
  EveryOne. Milano ha un po' di attenzione verso i Rom, ma si può fare di più
  Matrimonio egualitario: prosegue l'iniziativa di Certi Diritti
  Maria Lanciotti. Psicopatologia della famiglia contemporanea - 2
  Atti per matrimonio. Un'azione di “affermazione civile”
  Milano. EveryOne: “La poesia può cambiare il mondo”
  Rispetto delle differenze, diversità come valore per una società moderna e laica
  Una famiglia “normale” a piazza Farnese
  Certificato anagrafico di famiglia: dal Consiglio Comunale di Livorno una lezione al Parlamento!
  Milano. Calvario per i bambini Rom sottratti ai genitori
  “Matrimonio omosessuale. Diritto, Morale, Politica”
  Una lettera di Diego Sabatinelli, segretario della “Lega per il Divorzio Breve”
  Mauro Biani. #Famiglia
  Alessandro Gallucci. Genitori per concorso
  Linda Pasta. Diseguaglianze e donne gay
  Benedetto Della Vedova. Non è la legge che inventa le “famiglie gay”
  Peccato, reato e discriminazione: l'ordine Vaticano sull'omosessualità
  Diego Sabatinelli. Stati Generali sulla Giustizia Familiare
  Conferenza nazionale sulla famiglia. Fino a che persiste la discriminazione, no grazie!
  Certi Diritti. La Corte europea dei diritti dell’uomo riconosce le famiglie gay
  Amore civile. Roma, 10, 11 e 12 maggio 2008
  Quante violenze sulle donne. I numeri della sconfitta e il da fare
  Matteo Bonini Baraldi. La famiglia de-genere
  Enea Sansi. Alchimia della famiglia
  Riforma del diritto di famiglia: i figli non sono tutti uguali per legge, per colpe o peccati altrui
  Milano. Prosegue l'incubo per la famiglia Covaciu, cui le autorità hanno strappato i quattro bambini
  Incontro controcorrente su “Famiglia e famiglie”
  Maurizio Morabito. Quale Famiglia per il Papa?
  Boom di violenza sulle donne. La famiglia è un luogo ideale?
  Diritti gay e matrimonio. Italia lontana dall'Europa: disegno di legge
  Lapegrama: “Come andarono i fatti” di Maria Lanciotti
  Unioni di fatto. Intromissioni del vaticano per condizionare? Question time al Governo
  Sono tutte famiglie!
  Matrimonio omosessuale: sarà un sindaco leghista a celebrare il primo?
  Famiglia? No, famiglie! Tutti a Milano l'8 novembre!
  Maria Lanciotti. La sof­fe­ren­za del bam­bi­no e il dop­pio le­ga­me
  Maria G. Di Rienzo. Ihr Gluecklichen Augen
  Enrico Marco Cipollini. Al deputato Pier Ferdinando Casini sui diritti civili
  Gianni Somigli. Bimbinbilico
  Il concubinaggio
  Maria Lanciotti. Psicopatologia della famiglia contemporanea - 3
  Lidia Menapace. Il Papa e il Presidente
  Maria G. Di Rienzo. Il prezzo delle patate, e tra la folla Ipazia
  Patrizia Garofalo. Caro Pisapia, si prenda cura dei fratellini Covaciu, sfortunati ospiti della sua città
  Benedetto Della Vedova. Finanziaria e temi “eticamente sensibili”
  A chi spetta l’educazione oggi?
  Emma Bonino e Marco De Andreis. Non serve minacciare tagli. L’unica via sono gli eurobond
  Lidia Menapace. Il centrodestra di Monti
  Lidia Menapace. Il rischio massimo
  Vedovo di Monti?
  Piero Cappelli. Questi inguaribili partiti italiani senza futuro!
  Lidia Menapace. Governo Monti: non c'è nulla da esultare
  Lidia Menapace. Arroganza
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy