Giovedì , 28 Marzo 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Nave Terra > Oblò cubano
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Roberto Ampuero. I nostri anni verde oliva
01 Novembre 2008
 

Roberto Ampuero

I nostri anni verde oliva

Una storia cubana

Traduzione di Sara Bani

(Fusi orari) I libri di Internazionale, pagg. 380, € 16,00

 

 

Roberto Ampuero consegna alla storia della letteratura latinoamericana molto di più che uno straordinario romanzo autobiografico. I nostri anni verde oliva è la storia di un giovane cileno in fuga dal golpe di Pinochet che approda nella Cuba di Fidel Castro per coronare una storia d’amore, ma che giorno dopo giorno vede morire i suoi sogni. Cuba si trasforma in una trappola senza via d’uscita, la famiglia cubana si sgretola, il suo comunismo romantico si fa sempre più disincantato sotto i colpi sferzanti della realtà. La fuga diventa la sua unica ragione di vita, come per la maggior parte dei cubani, perché il sogno giovanile gli si rivolta contro e lo soffoca.

Ampuero giunge a Cuba con la speranza di una rivoluzione fresca, giovane e popolare, la speranza di continuare a essere comunista in modo onesto, ma finisce per ricredersi, fino a rifiutare di entrare nelle FAR per morire in Angola o in Nicaragua. Non volevo diventare carne da macello per nessun regime, confessa, ma soprattutto si accorge che ogni persona aveva una tessera di razionamento per i generi alimentari e i vestiti che regolava in modo rigido la sua esistenza. Non erano frottole anticomuniste. Le quote erano inferiori a quelle di una famiglia di ceto medio-basso in Cile. Non comprende perché L’Avana è ridotta così, mentre negli anni Cinquanta godeva di un livello di vita elevato, uno dei più alti dell’America Latina. Non si spiega come la rivoluzione abbia potuto trasformare un popolo religioso e legato alla santeria, in un esercito ateo. Osserva e critica la persecuzione degli omosessuali e l’assurdo progetto di rieducarli nei campi di lavoro, le famigerate UMAP, dove si dorme in baracche recintate da filo spinato. Si rende conto che la rivoluzione ha messo al bando tutti i libri critici verso il socialismo e che sono proibiti autori come Ortega y Gasset, Octavio Paz, Arthur Koestler, José Lezama Lima, Vargas Llosa, Cabrera Infante, Bulgakov, Solzhenitsyn, Virgilio Piñera, Heberto Padilla e Antonio Arrufat. Nel Cile di Allende non accadeva, nel socialismo che aveva difeso e che adesso rimpiange si poteva leggere ogni tipo di autore ed era consentito avere idee diverse dal governo. Allende voleva trasformare il Cile in un paese più giusto e democratico attraverso l’uso della ragione e la conquista della maggioranza. A Cuba, invece, conta solo l’opinione di Castro ed è fondamentale adeguarsi. Ci sono volti di ex rivoluzionari che spariscono dalle foto accanto a Fidel (Carlos Franqui su tutti), che resta sempre più solo. Ampuero condanna la guerra di Angola come uno dei più grandi errori del regime che rende il popolo cubano ancora più povero e molte madri orfane dei loro figli.

Heberto Padilla è uno dei protagonisti di questo romanzo-verità, il poeta dissidente che viveva emarginato ed espiava la sua audacia di criticare la rivoluzione. Ampuero racconta le vicissitudini dell’autore di Fuera del juego, imprigionato, torturato, costretto a una ritrattazione, infine isolato e dimenticato, in attesa di una difficile partenza da Cuba. Padilla viene salvato dal carcere da una valanga di telegrammi spediti da intellettuali europei, ma vive giorni sempre uguali in compagnia di una bottiglia di rum, accusato di essere un agente della Cia e incapace di scrivere. Per non impazzire legge, traduce (ma il regime impedisce che il suo nome compaia, viene cancellato con cura…), verga poche pagine al giorno del romanzo - biografia che uscirà dopo la sua fuga negli Stati Uniti (Nel mio giardino pascolano gli eroi). «Credo nel sistema statunitense, dove ho vissuto per diversi anni prima della rivoluzione: si paga per quello che si riceve» sostiene.

Ampuero si trova prigioniero in una Cuba che non è il sogno giovanile di un paese dove hanno realizzato la giustizia sociale, ma l’incubo quotidiano fatto di mancanze e proibizioni. Comincia a odiare chi ha venduto la patria a Mosca, imponendo un sistema estraneo alla mentalità estroversa, spontanea e sensuale degli abitanti dell’isola.

Cuba si trasforma in una trappola. Ampuero non se la sente di fare una vita in cui le preoccupazioni quotidiane siano soltanto tenere a freno la lingua e cercare qualcosa da mettere in pentola. Per questo decide di fuggire e solo dopo lunghe peripezie riesce nel suo scopo, dopo aver compreso che quel paese socialista somiglia terribilmente al suo Cile distrutto da una dittatura spietata. Le ultime illusioni giovanili cadono sotto il sole dei tropici, ma lo scrittore è felice soltanto quando sa che può abbandonare l’inferno nel quale era stato relegato. Negli Stati Uniti riabbraccia Padilla, fa in tempo a fargli leggere questo libro prima che il poeta muoia senza coronare il suo sogno di tornare a rivedere Cuba.

I nostri anni verde oliva è un piccolo capolavoro, un romanzo utile, oserei dire indispensabile, per far capire ai nostri giovani il significato della parola libertà. Da leggere e sottolineare.

 

Gordiano Lupi


Articoli correlati

  Yoani Sánchez. La corruzione della sopravvivenza
  Canzone del giullare
  Gordiano Lupi. Il regime nega l’evidenza
  Gordiano Lupi: Antologia poetica di Heberto Padilla (2ª parte)
  Tra l’epica e la lirica. Intervista a Heberto Padilla
  Yoani Sánchez. Piccola e appartata
  Gordiano Lupi. A Cuba non si legge e non si scrive poesia
  Gordiano Lupi: Antologia poetica di Heberto Padilla (3ª parte)
  Gordiano Lupi. L’Avana, ritratto (senza cuore) di una città
  Gordiano Lupi: L’Avana secondo Virgilio Piñera
  Gordiano Lupi. Gli intellettuali cubani denunciano: Repressione silenziosa
  NuovaCuba. Il castrista digitale
  Gordiano Lupi: Heberto Padilla, un poeta contro il regime
  La poetessa e attivista Isoke Aikpitanyi è finalista al Premio Letterario Camaiore Proposta 2014
  Gordiano Lupi. “Fuori dal gioco” e il caso Padilla
  Letteratura e censura a Cuba
  Yoani Sánchez. La luce in fondo al tunnel
  Il regalo
  Gordiano Lupi. La morte del gatto e la rivoluzione
  Gordiano Lupi al Camaiore 2014 (XXVI Premio letterario) con Stefania Sandrelli
  Libri e autori assenti alla Fiera del Libro dell'Avana
  Gianni Minà diffama Yoani Sánchez
  Gianfranco Spadaccia. Cuba, processo a mezzo secolo di regime
  Norberto Fuentes rivela gli atti ufficiali del caso Padilla
  Yoani Sánchez. 1971 – 2009: il millennio grigio
  Marisa Cecchetti. “Fuera del juego” di Heberto Padilla
  Esilio
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.7%
NO
 27.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy