Giovedì , 28 Marzo 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Camilla Spadavecchia. I costi della violenza coniugale per i bilanci nazionali dei Paesi europei
18 Novembre 2009
 

La violenza coniugale (VC) ha un peso tutt’altro che minimo per i bilanci nazionali dei Paesi dell’Unione Europea (UE). Lo sostiene un recente ed innovativo studio, realizzato all’interno del programma europeo DAFNE III 2007 – 2013, dalla cooperativa francese di informazione sulla salute Psytel che, oltre a stimare il costo della VC nei Paesi dell’UE, propone un modello di azione per quei governi che intendono ridurre questo tipo di violenza sul proprio territorio.

La valutazione effettuata dagli studiosi è partita dai precedenti studi nazionali in materia, (generalmente basati sul numero di denunce pervenute, dalle quali si giungeva poi ad una stima della situazione nazionale) ed ha compiuto notevoli passi avanti rispetto alle comuni ricerche effettuate sino ad oggi, grazie soprattutto, alla numerosa serie di dettagli usati nell’elaborazione dei costi complessivi.

Il lavoro è stato svolto su un duplice livello, quello europeo, per il quale si è ottenuto un generico ordine di grandezza dei costi della VC, e quello nazionale (valutato quindi per ogni singolo Paese), che si è basato su un’analisi più dettagliata della situazione.

Infine, nella parte conclusiva della ricerca, sono state realizzate diverse interviste ad esperti mirate ad evidenziare anche quegli aspetti essenziali, ma difficilmente quantificabili numericamente, legati allo “stile di vita tipo” di una persona che ha subito violenze all’interno di un rapporto coniugale.

  

I metodi di quantificazione dei costi:

Per quanto riguarda l’analisi del contesto europeo, i costi totali sono stati ricavati dalla somma di quattro tipologie differenti di spesa. I costi medici diretti (urgenze, ospedalizzazione, cure ambulatoriali e medicamenti), i costi legati alle attività di giustizia e di polizia, i costi sociali (alloggio e sostegno sociale) e i costi economici o di mercato (perdite in termini di produzione).

Mentre, per lo studio relativo ai singoli Paesi, i ricercatori hanno utilizzato un metodo di analisi più preciso grazie al quale le spese sono state ulteriormente divise in costi diretti e costi indiretti:

- costi medici diretti (urgenze, ospedalizzazione, il bisogno di medicine di tipo generico e di tipo psichiatrico),

- costi diretti non medici (giustizia civile, giustizia penale, attività di polizia e di gendarmeria, amministrazione penitenziaria), 

- costi delle conseguenze dirette (alloggiamento d’urgenza, allocazioni diverse, costi dell’arresto del lavoro e quindi delle attività produttive),

-costi delle conseguenze indirette (perdite di produzione dovute al decesso, assenteismo dal lavoro, il carcere e il costo dello stupro e delle lesioni gravi).

  

I primi risultati:

Ø       Per la Francia i costi della VC nel 2006 sono stati stimati ad una cifra pari a 2,5 miliardi di Euro (dati al 25/02/2009). Questo risultato corrisponde alla media tra l’ipotesi più bassa di 2,1 miliardi di Euro e quella più alta di 2,8 Miliardi di Euro. Si noti che i costi più elevati sono quelli indiretti, quelli cioè che appaiono meno evidenti e più difficilmente quantificabili, che corrispondono in questo caso al 66% dei costi totali, mentre i costi diretti equivalgono al restante 34%.

Ø       Per l’Europa sono 16 i miliardi di Euro investiti nel 2006 per fronteggiare il problema della VC, che corrispondono a 33 Euro di spesa pro capite in Europa e ad 1 milione di Euro speso ogni mezz’ora. Il margine di incertezza in questo caso varia complessivamente di 1 - 1,5 miliardi di Euro a causa della variabilità dei costi delle conseguenze indirette delle VC sui bilanci dei Paesi membri.

 

La consultazione con gli esperti ha poi indicato che un riconoscimento sociale e giuridico delle violenze subite è una condizione essenziale per la rapida ricostruzione delle vittime, e che un iniziale aumento del bilancio della giustizia unito a politiche destinate esplicitamente all’incremento numero di alloggi riservati alle vittime delle violenze e ai loro eventuali figli, porterebbe ad una notevole riduzione dei costi complessivi della VC nei bilanci statali.

Inoltre, in base ai risultati ottenuti, gli studiosi hanno elaborato un modello d’ azione per i governi,   indirizzato ad una progressiva riduzione del problema della violenza coniugale sia nella sua dimensione sociale che in quella economica, all’interno dei Paesi europei.

Gli assi sui quali poggia questo modello d’azione sono:

1: un migliore coordinamento tra i vari servizi a amministrativi associazioni intermedie come la giustizia civile e penale, i servizi di polizia, i servizi sanitari, sociali ed educativi e le associazioni di settore;

2: attuazione di modifiche legislative inerenti al problema quali, ad esempio, il ricorso al principio della solidarietà finanziaria e la creazione di uno specifico reato di violenza coniugale;

3: miglioramento dell'accesso ad alloggi di emergenza per le persone vittime di violenze coniugali ed dei loro eventuali figli;

4: formazione specifica nel settore della violenza per il personale che ha a che fare con le vittime, in particolare per la diagnosi precoce della violenza coniugale e l'assistenza alle vittime (i membri del potere giudiziario, polizia, sanità e istruzione);

5: questo punto riguarda un obiettivo da pensarsi a lungo termine, ossia la formazione educativa delle persone, ed in particolare delle nuove generazioni alle questioni legate alla  parità di genere.

Se guardando alle enormi cifre relative alla VC in Europa, 16 miliardi di Euro all’anno e 1 milione di Euro ogni trenta minuti, si è caduti nell’errore/illusione di pensare che essi siano riferiti alla totalità delle violenze subite dalle donne (compresi gli stupri e i maltrattamenti subiti all’esterno delle mura domestiche), o all’insieme di soprusi ed abusi che avvengono quotidianamente all’interno della cerchia familiare, si rilegga con attenzione perché questa cifra riguarda unicamente i costi della violenza sul/la partner!

 

Resta pertanto la doppia speranza che sia i dati sia il modello d’azione elaborati in questo e in altri studi vengano seriamente presi in esame dai diversi governi europei e che l’Unione Europea prenda un’effettiva posizione in questo delicato e complesso settore di politiche sociali, non solo facendo proprie le indicazioni internazionali delle più recenti Convenzioni sui diritti della donna a partire dalla nota Convenzione di Pechino (1995); come peraltro ha già fatto sia nella Carta dei Diritti Fondamentali in Europa (adottata formalmente a Nizza nel 2000 e confermata in seconda battuta nel Dicembre del 2007) sia nella raccomandazione ufficiale sulla “Protezione delle Donne contro La Violenza” dell’Aprile 2002; ma anche acquisendo formalmente un ruolo di primo piano, perché ad oggi non esiste ancora una politica europea dedicata alla violenza sulle donne.

 

Per approfondimenti si rimanda a:

www.europa.eu

www.womenlobby.org

www.consilium.europa.eu

http://europa.eu

www.dirittiumani.donne.aidos.it

www.onuitalia.it

 

Camilla Spadavecchia


Articoli correlati

  Camilla Spadavecchia. Migrazioni nel terzo millennio: fatti e cifre di un fenomeno molto discusso e poco conosciuto
  Camilla Spadavecchia. Nuove nomine europee, passo avanti nel processo politico dell’UE
  Camilla Spadavecchia: Claude Lévi – Strauss antropologo appassionato e appassionante
  Kristina Mamayusupova. Ogni cammino dell’uomo è interculturale
  Enrico Bernardini. “Intercultural Relations and Migration Processes” di Nadia Rania e Laura Migliorini
  Camilla Spadavecchia. L’Europa e il SÌ irlandese
  Renato Pierri. I morti, ne sono certo, amano il silenzio
  Rosangela Pesenti / Lidia Menapace. Scambiandosi quattro parole durante un “volantinaggio” per la giornata del 28 novembre
  “Piccole” notizie di cui non si parla (o si parla poco)
  Usciamo dal Silenzio. Onorevole Carfagna, si dimetta!
  UDI. Alice è entrata nel paese degli orrori
  Sondrio. L’insostenibile silenzio sulla violenza…
  Maria G. Di Rienzo. Il coltello nel ventre
  Camilla Spadavecchia. Ancora una conferenza per dire no alla violenza contro le donne ed essere consapevoli
  Stefania Cantatore. Se qualcuno dicesse… Sul risarcimento pubblico alle violenze sessuate
  Renato Pierri. La profezia di Virginia Woolf
  Attilio Doni. A immagine e somiglianza di chi?
  Tua e Le Altre. “Contro la violenza alle donne”
  Maria G. Di Rienzo. Ci sono altre voci
  Maria G. Di Rienzo. Il mondo chiude un occhio
  Barbarah Guglielmana. Il muro delle donne
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. E uscirò ancora...
  Maria G. Di Rienzo. Violenza di genere
  Rosangela Pesenti. Precipitare di comportamenti nella barbarie di un'indifferenza torva
  Maria G. Di Rienzo. 167 dollari al mese
  Lidia Menapace. Femminicidio
  Stalking e decreto sicurezza: aggravanti solo per gli ex mariti ed ex fidanzati. E quelli attuali?
  Maria G. Di Rienzo. Fioco lume
  Maria G. Di Rienzo. Film
  Maria G. Di Rienzo. L'ultimo tabù
  Maria G. Di Rienzo. Distinguere vittime e carnefici, nominare la violenza e contrastarla
  Maria G. Di Rienzo. Un miliardo di donne che danzano
  Maria G. Di Rienzo. Mutande rosa
  Usciamo dal Silenzio. Un documento e un manifesto per le amministrative 2009
  “Non tacere la violenza”. Due manifestazioni e un Comitato
  “Usciamo dal silenzio”. Regione Lombardia: un documento dalla Commissione pari opportunità
  Sabina Amidi. Le 'sposavo' prima dell'esecuzione
  Attilio Doni. Una donna docile, malleabile, remissiva, la si può “amare”, senza problemi
  Alice Suella: "Ascolto femminile". Un forum da visitare.
  Sondrio, 8 marzo 2008. Non tacere la violenza
  Maria G. Di Rienzo. Un corteo di fantasmi
  Maria G. Di Rienzo. Sally che ha vinto la propria vita in tribunale
  Renato Pierri. Non si uccide per amore
  Valentina Vandilli. Flash Mob ad Anagnina: contro la violenza sulle donne
  Risposta di Lidia Menapace agli anarchici torinesi sull'insinuante patriarcato
  Eve Ensler. Il giorno V compie dieci anni
  Maria G. Di Rienzo. L'era dell'assurdo
  Paola M. De Maestri. Donne al bivio, una società da rifare
  Maria G. Di Rienzo. Del femminismo, ovviamente
  Basta sangue nel nome della tradizione e della religione. Libertà per le donne migranti!
  Martina Simonini. Il corpo delle donne. E quello degli uomini
  Jimmie Briggs. Fare spazio alla luce
  Yoani Sánchez. Violenza domestica, silenzio letale
  Gila Svirsky. Licenza di uccidere
  Tra moglie e marito non mettere il dito
  Maria G. Di Rienzo. Dead women walking
  ONU. «Lo stupro è guerra»
  Maria G. Di Rienzo. Elogio dell'idiota
  Maria G. Di Rienzo. Il silenzio dei giornali
  Maria G. Di Rienzo. Ho quasi le lacrime agli occhi
  Renato Pierri. Qualche pensiero a seguito di una notizia di scarsa importanza
  Usciamo dal silenzio. Fiaccolata a Sondrio “Contro la violenza sulle donne”
  Di pedofilia, di pederastia e di violenza sulle donne
  Normanna Albertini. Di quanti otto marzo ci sarà ancora bisogno?
  Miscellanea per un discorso da comunisti/e
  Emma Bonino. Stop alle mutilazioni genitali femmini
  Maria G. Di Rienzo. Veleni per bambine Spa
  Maria G. di Rienzo. Parliamo di sicurezza
  Maria G. Di Rienzo. Utili risorse
  Holly Kearl. La strada e le donne
  Per troppe donne la violenza è pane quotidiano
  Karen Russo. Una piccola grande attivista
  Miriam Della Croce. Guai ad innamorarsi di un islamico
  La contraddizione principale e la contraddizione originaria
  Maria G. Di Rienzo. Il dolore degli altri
  Francesca Ribeiro. RVP, ronde volontarie paoline (non padane!)
  Francesca Ribeiro. La Ru486 in Vaticano
  Maria G. Di Rienzo. Maryam
  Maria G. Di Rienzo. Il 13 febbraio in piazza per far cominciare la primavera
  “Stop violenza sulle donne”. Verso l'8 marzo...
  Maria G. Di Rienzo. Asparagi su Marte
  Maria G. Di Rienzo. Preferisco i lupi
  Maria G. Di Rienzo. Biancaneve e i sette minatori verticalmente svantaggiati
  Stop alla violenza sulle donne. Domenica in piazza a Morbegno
  Maria G. Di Rienzo. Chi deve cambiare
  UDI Napoli. Piove, femminismo ladro!
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 2 commenti ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.7%
NO
 27.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy