Giovedì , 28 Marzo 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Franc Ducros: Prefazione a Flavio Ermini, Plis de pensée.
Flavio Ermini, Plis de pensée.Champ Social éditions, Nîmes 2007
Flavio Ermini, Plis de pensée.Champ Social éditions, Nîmes 2007 
19 Febbraio 2008
 

 

Nella poesia italiana oggi… non prenderò tale sentiero verso la geografia letteraria. Mi orienterò piuttosto su questo punto della storia, questo presente che ci è toccato e dove ci è dato operare affinché, con i mezzi di cui possiamo disporre, giungiamo a far apparire nella parola ciò che, elevato al mistero delle cose, ci cambia e fa cambiare il mondo in cui viviamo. Ecco perché, strategicamente, non darò neanche segnali di riferimento culturale per collocare, in modo per così dire pertinente, la poesia di Flavio Ermini. Mi limiterò all’ascolto, difficile, di una parola resa difficile dal non avere altra scelta che lasciarsi sprofondare nell’oscuro per formularsi secondo l’unica necessità in grado di farla esistere:

 

chiamato all’ombra che si ritrae, il divenuto vivo disunisce  ciò che nasce per silenzio. In tutte le figure generate nel  dolore si attarda l’oscuro dentro la carne

 

 

Perché da viventi non dobbiamo smettere di diventare. Ascoltando, rispondendo con l’ascolto a ciò che, dall’«ombra che si ritrae» – dal sottratto senza apparenze, chiama. Perché è proprio dall’«oscuro», dove giace e vive quanto non sappiamo, che può venire ciò che, allora, salirà forse dal silenzio alla condizione di possibilità della conversione in parola. Là, alla condizione preliminare di aver potuto accedervi – e ciò può essere fatto solo al prezzo di un doloroso sforzo – la questione è «disunire» – ovvero: separare dal loro niente originario, dall’«oscuro» dove restano sconosciuti, gli aspetti che appaiono da quanto là appare. Questo lavoro si effettua con una doppia tensione, dolorosa, verso la comprensione delle possibili forme del mistero e, allo stesso tempo (dato che tali “cose” si sottraggono ai nostri mezzi, sensibili e intellettivi), verso la difficile conversione in figura verbale di ciò che non appartiene di per sé all’àmbito del linguaggio. Tali sono le figure che l’atto di comporle, trasformando in parola ciò che resta irriducibile al linguaggio umano, suscita nell’«orribile lavoratore», causando il «dolore» dell’essersi troppo intensamente impregnato di oscuro.

 

*

 

Ciononostante, questa parola uscita dal tumulto e dal tormento non si dà se non come parola di meditazione, in una calma divenuta come assoluta. I sussulti, i soprassalti, le angosce del lavoro, se la lingua li accogliesse, minaccerebbero le figure composte fino a farle fallire in ciò che esse riescono a trasmutare solo con grandi difficoltà. Anche questa poesia perviene alla parola solo nella distanza presa rispetto al suo oggetto di indagine. La parola di Flavio Ermini si ordina secondo un pensiero – dantesco, direi – della separazione essenziale tra res e verba. Da molto lontano, a partire da un fondo insondabile raggiunto innanzitutto attraversando tutte le possibili apparenze, risalendo attraverso di esse, piegandosi e piegandole alle piú sottili e minuscole sfumature, il lavoro della parola effettua la sua propria separazione dalle cose inventando una prosodia tesa all’ascolto e alla formulazione di ciò che viene udito al limite della possibilità di ascolto – tesa e, d’un tratto, in una lingua anch’essa tesa, distesa, ma allo stesso tempo composta secondo l’ordine di una sintassi che, per essere singolare – reinventandosi ad ogni proferimento – fa pur sempre udire, attraverso i secoli, le magie della sintassi, non dell’epoca, latina: le parole, che albergano nella frase calma come il fondo di un abisso, secondo le più sottili fluttuazioni di un senso che si inventa, elaborano e costruiscono un’architettura complessa, non tanto del cosiddetto ordine “naturale” – di fatto convenzionale – delle nostre lingue fatte di articoli e preposizioni, ma dell’ordine di un pensiero che, componendosi, configura la frase sulla base di quel rapporto della lingua alle cose che consiste nel metterle in relazione designandole secondo il loro ordine proprio. Convenientia, diceva Dante:

 

poiché include la luce, della luce assume l’oc-chio talvolta la forma

 

 

oppure

 

dove la morte si sovrappone ad altri modi della vita, mutato discende il biforme che di vessilli e rostro è fatto

 

 

(Noto come cosa evidente che tali risorse prosodiche, proprie della genealogia dotta della lingua italiana, pongono il traduttore francese all’incrocio tra due tipi di soluzione: l’uniformità della nostra sintassi classica da un lato; e d’altro lato le torsioni alle quali avrebbe dovuto abituarci già da un secolo la prosa di Mallarmé. François Bruzzo ha avuto l’accortezza di ricorrere a questo secondo tipo di risorse).

 

*

 

Alle proposizioni intense e definitive di questa poesia accade spesso di accoppiarsi. Allora la tensione che le unisce nella modalità di una distanza mantenuta suscita una relazione, infinitamente lontana, da cui si «sprigiona» questo «terzo aspetto» di cui parlava Mallarmé, «fondibile e chiaro, presentato alla divinazione»:

 

cade nel sonno il corpo spezzato comprimendo verso l’interno l’arco del viso. Nel centro preciso del piccolo cielo,  comune ai venti è la sorte dell’acqua che non tocca riva

 

 

*

 

Un tale lavoro sulla parola non è senza legame con quello che Leonardo da Vinci effettuava nei suoi appunti, inventando una lingua capace di dire nel modo più giusto e preciso i rapporti invisibili che si intessono nel mondo fisico:

 

Ogni corpo posto infra l’aria luminosa circulamente si sparge, e empie le circustanti parti di infinite similitudini, e appare tutto per tutto, e tutto in ogni minima parte.

 

 

Si tratta, certo, di altri misteri, che talvolta, però, diventano stranamente gli stessi:

  

In seguito a minimi spostamenti, diventano corpi di ogni genere le cose nell’oscurità

 

 

anche se altrettanto presto si aprono dimensioni che non sono quelle di Leonardo, la prosodia resta come forma visibile che risulta necessariamente dalla coniugazione di una stessa acutezza dello sguardo, di una stessa intensità del lavoro mentale, e di un analogo accanimento nella precisione della parola. Alta genealogia:

 

Compaiono invece faglie là dove nulla esiste, formandosi nella bocca di molti e tra la pelle

 

*

 

Sottolineo per finire la composizione del libro, in dieci capitoli o canti che si dànno l’uno dopo l’altro e congiuntamente come le molteplici facce di una qualche pietra sconosciuta che compone un poliedro – divenuto, grazie al rigore delle formulazioni, duro e impenetrabile come le cose che la parola è giunta a penetrare e a restituirci in figure oscure e abbaglianti.

 

 

Traduzione di Alessandro De Francesco


Foto allegate

Locandina
Articoli correlati

  Alessandro De Francesco: sul mio 'lo cercano' recensito da Giulio Marzaioli
  Flavio Ermini, Plis de pensée. Recensione di Alessandro De Francesco
  Aymen Hacen. Alphabet de l’heure bleue. Prefazione di Alessandro De Francesco
  Alessandro De Francesco, un testo. Nota di Giulio Marzaioli. Vie d’uscita 16
  Giulio Marzaioli: Sul libro “Plis de pensée” di Flavio Ermini recensito da Alessandro De Francesco
  Giuseppina Rando. Dove persiste oscurità
  Ivana Cenci: Sulla necessità della parola poetica.
  In libreria/ Flavio Ermini. Una poesia aperta all’accoglienza e alla speranza
  Riviste/ Anterem 82. La responsabilità della parola poetica
  Patrizia Garofalo. “Essere il nemico” di Flavio Ermini
  Eventi/ G37 il Summit mondiale della Poesia per affermare il potere della conoscenza
  La verità dell’ombra, l’ombra del dire
  Flavio Ermini. La persistenza dell’aurora
  Eventi/ Roma: Ritratti di Poesia
  “Bioccoli” di Giuseppina Rando in Limina di Anterem Edizioni
  Galleria Peccolo. “Action Poetry”: Conversazione con Flavio Ermini
  In libreria/ Patrizia Garofalo. L’abbaglio ideale delle rose
  Spot/ Cierre Grafica con Anterem Edizioni e Poesia2.0: Opera prima
  L'esperienza poetica del pensiero. Il numero 80 di “Anterem”
  Maria Lanciotti su Storia dell'infelicità di Flavio Ermini.
  Flavio Ermini. L’esperienza poetica del pensiero
  Giuseppina Rando. “Il giardino conteso” di Flavio Ermini
  Spot/ Flavio Ermini: L'esperienza poetica del pensiero
  Vetrina/ Patrizia Garofalo. Per “Karlsár” di Flavio Ermini
  Biennale Anterem di Poesia. Motivazioni e finalità.
  Flavio Ermini. Riflessioni su una poesia di Patrizia Garofalo
  Flavio Ermini. L’ascolto del testo
  L’Albero della filosofia. Rainer Maria Rilke
  Rosa Pierno. “Il matrimonio del Cielo con la Terra” di Flavio Ermini
  Riviste/ Anterem 81. Poetiche del pensiero
  Lorenzo Montano: Viaggio attraverso la gioventù. Postfazione di Flavio Ermini. Moretti & Vitali editori
  Premi e concorsi/ Forum Anterem del 6 Aprile 2024 e XXXVIII edizione del “Lorenzo Montano”
  Patrizia Garofalo: Flavio Ermini. Rilke e la natura dell’oscurità
  Patrizia Garofalo. Su “Karlsár” di Flavio Ermini
  Della spiritualità della terra e del seme della parola. Duccio Demetrio e Flavio Ermini
  In libreria/ Flavio Ermini, Il compito terreno dei mortali
  Sulla danza
  Flavio Ermini. Il giardino conteso
  “La parola poetica, vicina alla verità”. Incontro con Flavio Ermini
  Giuseppina Rando. Impensato
  Patrizia Garofalo. Breve nota alla parte sesta de “Il giardino conteso” di Flavio Ermini
  Patrizia Garofalo. “Della fine” di Flavio Ermini
  La tâche terrestre des mortels. Poésies 2002-2009
  Flavio Ermini. La poesia non è un genere letterario
  In libreria/ “Edeniche” di Flavio Ermini (POESIE 2010-2019)
  In libreria/ Aurelia Delfino. Danze
  Flavio Ermini. Esistenza e libertà
  Patrizia Garofalo. La parola numerosa di Flavio Ermini
  Vetrina/ Flavio Ermini. Il totem che cade e cade
  Milano: Le riviste letterarie. Un incontro
  Flavio Ermini. L’altare dei sacrifici e il giardino destinato alla vita
  Flavio Ermini, Il moto apparente del sole. Storia dell’infelicità.
  “Il giardino conteso” di Flavio Ermini
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.7%
NO
 27.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy