Venerdì , 29 Marzo 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Scuola > Manuale Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Sergio Caivano. La battaglia di Mello (1° ottobre 1944)
07 Ottobre 2011
 

Domenica scorsa, 2 ottobre, si è svolta a Mello l'annuale cerimonia di commemorazione dei partigiani caduti nella “Battaglia di Mello” del 1° ottobre 1944.

Presenti varie associazioni partigiane con le loro delegazioni e i vessilli, anche da fuori provincia, numerosi cittadini, i sindaci di Mello, Buglio in Monte, Cino e Traona; rappresentanti della Comunità montana e del Consiglio provinciale, la banda cittadina. Dopo la Messa di suffragio hanno preso la parola il vice presidente dell'Anpi di Sondrio Paolo Sironi, il sindaco di Mello Fabrizio Bonetti, il vice presidente della Comunità montana di Morbegno Franco Della Mina, il presidente del Consiglio provinciale Pier Paolo Frate. Un breve ma commovente intervento del presidente onorario dell'ANPI di Sondrio Cesare Marelli (Tom), a suo tempo comandante partigiano della “Brigata Stelvio”, ha chiuso la cerimonia. Una delegazione composta dal Sindaco di Mello, dalla partigiana Rachele Brenna, dal presidente provinciale ANPI Sergio Caivano, da Paolo Sironi ed Egidio Melè ha deposto un omaggio floreale presso il tempietto di S. Antonio.

Di seguito proponiamo uno stralcio del resoconto storico della battaglia contenuto nel libro Resistenza e Liberazione nelle nostre Valli. (ANPI Sondrio)

 

 

La battaglia di Mello

 

Il movimento partigiano valtellinese attraversa un momento di difficoltà dovuto al blocco delle truppe alleate al di sotto della linea gotica. Più che portare attacchi, è costretto a difendersi o addirittura a ripiegare. La battaglia di Mello, per essere ben compresa e valutata, s’inserisce in questo quadro. Per la prima volta il paese conosce tutti gli effetti e tutte le conseguenze di un pesante attacco. Il 1° ottobre 1944 lo scontro si fa subito duro, aspro e drammatico. Consistenti forze fasciste, valutabili attorno alle duecento unità, provenienti in parte da Ardenno e in parte da Cino e Cercino, si scontrano con un più contenuto gruppo di partigiani della 40ª Brigata Matteotti e della 90ª Brigata Zampiero, deciso a battersi. La lotta, violenta ed acre, si frammenta in una serie di scontri ravvicinati che si tengono in località spesso distanti tra loro e che interessano complessivamente una vasta area del Comune. Riesce difficile decifrare l’andamento della battaglia a causa del notevole frastagliamento degli scontri, che presentano andamenti difformi e variabili da un momento all’altro. La dinamica del combattimento lo rende a lungo incerto. Fa già buio, ma la lotta si protrae ancora. Nonostante i successivi apporti di uomini e mezzi, i fascisti, attorno alle ore venti, decidono di ritirarsi, e caricano su tre camion i morti ed i feriti. L’abitato, naturalmente, viene dato alle fiamme. Nel corso del combattimento i partigiani rivelano purtroppo notevoli ingenuità strategiche, e debbono registrare diverse perdite, seppur più contenute.

Ma è solo a tarda sera che si possono contare i morti, purtroppo numerosi, cercandoli tra i boschi e tra le pietre, e finalmente curare i feriti. Tra le vittime di quell’infausto giorno vanno registrati anche diversi civili di Mello, a significare il loro sacrificio diretto alla salvaguardia del paese. L’abitato in parte resta distrutto, in parte incendiato e bruciato in uno scontro che si rivela tra i più duri e violenti verificatisi in Valtellina. Quei valorosi partigiani che hanno difeso il loro presidio di Poira e, assieme, anche il paese, e quei civili che hanno offerto le loro giovani vite per opporsi all’oppressione e alla tirannia nazifascista, sono ancor oggi ricordati ed additati ad esempio da tutti i cittadini.

Al “Tempietto” di S. Antonio, appena sopra al paese, sono riportati i nomi dei partigiani caduti, appartenenti alla 40ª Brigata Matteotti ed alla 90ª brigata “Zampiero”. Ricordiamoli: Grandi Enrico (Bafed), Ronconi Renato (Nato), Iori Enrico (Nino), Batolani Arcangelo (Lazio), Fornè Annuzzio (Guerna), Croce Pierino (Rino), Alberti Rocca, Braccesco Vittorio, Contessa Lorenzo, Scamoni Achille, Saligari Ventura, Barolo Abbondio, Ghislanzoni Franco, Pedranzini Felice, Silvetti Isidoro, Panera Pietro, Masotta Bruno, Della Nave Igino, Tarabini Nico, Caccini Tersilio.


Articoli correlati

  Sergio Caivano. La guerra voluta da Mussolini
  Attualità del Partigiano
  Sergio Caivano. La battaglia di Mello
  Sergio Caivano. L’ANPI rende onore a Giorgio Bocca
  Sergio Caivano. Sergio Mella, partigiano di Sondrio
  Sergio Caivano. Lo sconfinamento in Svizzera dei partigiani valtellinesi
  Sergio Caivano. Gli attentati a Mussolini
  Sergio Caivano. Di una grande manifestazione antifascista al Pedretti di Sondrio (1960)
  Sergio Caivano. Sulla scritta di Grosio
  Sergio Caivano. Gli omissis della Meloni
  Biblioteca civica “Ezio Vanoni” di Morbegno. Incontri di inizio estate
  Sergio Caivano. Il mio ricordo della Liberazione di Sondrio
  Sergio Caivano. L'ANPI contro la violenza, contro il fascismo, per la democrazia
  Sergio Caivano. 2 giugno, la nostra Festa della Repubblica
  Sergio Caivano. Gino Bartali, “Giusto tra le nazioni”
  Sergio Caivano. La battaglia di Boirolo
  Sergio Caivano. Dongo la fine
  Sergio Caivano. Maledetto coronavirus covid 19
  Sergio Caivano. La fuga interrotta di Mussolini verso la Spagna
  Sergio Caivano. Discorso del 25 aprile 2011 a Tirano
  Sergio Caivano. Resistenza e Liberazione nelle nostre Valli
  Sergio Caivano. I comizi del dopoguerra
  “Que­sto mostro sta­va, una volta, per go­ver­na­re il mondo!”
  Sergio Caivano. L’Hotel Silene di Bormio
  Sergio Caivano. La Costituzione. Il pensiero di Calamandrei
  Annagloria Del Piano. 25 Aprile: Festa della Liberazione
  Resistenza e liberazione in Valtellina e Valchiavenna
  Sergio Caivano. Ideale Cannella
  Bianca Ceresara Declich. S. Anna di Stazzema. L’ECCIDIO
  Sergio Caivano. 2 giugno, Festa della Repubblica
  Sergio Caivano. Traccia per il discorso del 25 aprile 2013 a Sondrio
  Sergio Caivano. Ricordo di Giovanni Conca, il partigiano “Bruno” di Chiavenna recentemente scomparso
  Sergio Caivano. Le lettere dei partigiani italiani
  Sergio Caivano. La strategia della tensione
  Sergio Caivano. La battaglia di Buglio in Monte (16 giugno 1944)
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.7%
NO
 27.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy