Mercoledì , 11 Settembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Andrea Pertici. Il pasticcio sulla legge elettorale e le prospettive per l’immediato futuro
10 Dicembre 2016
 

Il Governo andandosene lascia nei guai i cittadini, avendo reso il loro voto molto più difficile. Infatti, con la sentenza n. 1 del 2014, la Corte costituzionale aveva dichiarato incostituzionale il Porcellum, la legge concepita dal ministro Calderoli, con cui si sono svolte le elezioni del 2006, del 2008 e del 2013.

Quella legge era incostituzionale perché, oltre ad avere lunghe liste bloccate (che impedivano all’elettore di scegliere gli eletti), prevedeva un premio di maggioranza attribuito alla lista o coalizione più votata, a prescindere dal proprio risultato: anche se questo fosse stato del 20% o magari del 29%, come è accaduto davvero nel 2013, i seggi sarebbero stati il 54%. Al Senato, poi, il premio non era nazionale, ma si attribuiva addirittura Regione per Regione, con l’effetto – si legge nella sentenza n. 1 del 2014 – «che la maggioranza in seno all’assemblea del Senato sia il risultato casuale di una somma di premi regionali, che può finire per rovesciare il risultato ottenuto dalle liste o coalizioni di liste su base nazionale, favorendo la formazione di maggioranze parlamentari non coincidenti nei due rami del Parlamento, pur in presenza di una distribuzione del voto nell’insieme sostanzialmente omogenea. Ciò rischia di compromettere sia il funzionamento della forma di governo parlamentare delineata dalla Costituzione repubblicana, nella quale il Governo deve avere la fiducia delle due Camere (art. 94, primo comma, Cost.), sia l’esercizio della funzione legislativa, che l’art. 70 Cost. attribuisce collettivamente alla Camera ed al Senato. In definitiva, rischia di vanificare il risultato che si intende conseguire con un’adeguata stabilità della maggioranza parlamentare e del governo».

In sostanza, il premio è sempre guardato con sospetto, alterando il risultato elettorale, ma la sua “tollerabilità” è legata, da un lato, a un’alterazione del voto non troppo forte (come è invece quella che consente di passare potenzialmente dal 20% dei voti al 55% dei seggi) e, dall’altro, al raggiungimento dell’obiettivo di favorire la formazione di un Governo.

Se questo certamente esclude la possibilità di premi di maggioranza regionale, in base all’appena ricordato passaggio della sentenza n. 1 del 2014, sembra almeno da sconsigliare la previsione del premio di maggioranza in presenza di due Camere elette a suffragio universale diretto che debbano dare entrambe la fiducia al Governo. Infatti, la attribuzione di decine e decine di seggi a una lista o coalizione anche per un solo voto (come accade con il premio di maggioranza regionale) potrebbe in sostanza favorire la formazione di maggioranze differenti nelle due Camere.

Questo, peraltro, non è che un motivo ulteriore che conferma la nostra forte diffidenza nei confronti di sistemi con premio di maggioranza (molto diversi dal maggioritario di collegio) con i quali si crea in modo artificioso una maggioranza a livello nazionale, “premiando” con molti seggi chi vince anche per poco rispetto ad altri. Certamente la previsione del premio solo in presenza di soglie alte diminuisce la distorsione e riduce (senza eliminarle) anche le possibilità che il premio venga attribuito a forze diverse nelle due Camere, ma questo premio (attribuito, ad esempio, a chi avesse ottenuto il 45% dei voti) risulterebbe probabilmente ineffettivo (nessuno arrivando probabilmente a tanto). D’altronde, la mera attribuzione di un bonus (ad esempio del 10%) a chi arrivi primo risulta ancor più inappropriato in quanto rischierebbe di distorcere comunque il risultato elettorale senza assicurare la governabilità.

In un Paese, come il nostro, in cui si ritiene giustamente opportuna una maggiore stabilità degli Esecutivi, di cui abbiamo sentito parlare tanto anche di recente, una soluzione appropriata e già sperimentata in modo, tutto sommato, abbastanza efficace (soprattutto con il progredire delle applicazioni) è quella offerta dalla legge Mattarella, con cui, a seguito dei referendum del 1993, il Parlamento regolò l’elezione delle due Camere. Il sistema era basato su collegi uninominali in cui si presentava quindi un candidato per ciascuna lista e gli elettori sceglievano il loro preferito, venendo eletto quello che riportava più voti. Se questo valeva per il 75% dei candidati, il 25% era invece eletto con il sistema proporzionale, concepito diversamente per la Camera e per il Senato. Quello per quest’ultimo risultava preferibile perché non prevedeva il complicato meccanismo dei listini paralleli regionali (come alla Camera), ma semplicemente il recupero, nell’ambito della Regione, dei candidati nei diversi collegi con il migliore risultato tra quelli non già eletti perché arrivati primi nel collegio stesso (spingendo così anche verso un più deciso superamento della frammentazione partitica favorita invece dai listini paralleli della Camera).

Ora, se questa sembra la soluzione migliore, è anche vero che le Camere si trovano oggi nella complicata situazione di avere già commesso molti errori in materia elettorale (fino alla votazione della fiducia sull’Italicum) e al contempo di dover assicurare una legge elettorale capace di funzionare per le due Camere consentendo ai cittadini di scegliere. Per questo ciascuna forza politica dovrebbe fare le proprie proposte e anche indicare la propria disponibilità a convergere su altre. Dopo il referendum del 4 dicembre, in cui il corpo elettorale ha rivendicato così fortemente il proprio diritto di voto (andando a difendere, tra l’altro, anche la scheda per l’elezione del Senato che la riforma voleva sottrargli), l’unica cosa da evitare è proprio quella di indirizzarsi verso sistemi elettorali che, attraverso premioni nazionali dati più o meno anche a chi non li merita, distorce gravemente la rappresentanza e soprattutto non assicura un legame elettore-eletto, come quello che si instaura certamente con il collegio uninominale in cui viene eletto uno o più candidati.

Da qui occorre ripartire, come tre anni e mezzo fa, con maggiore rispetto degli elettori e delle indicazioni della Corte pervenute con la sentenza n. 1 del 2014.

 

Andrea Pertici

(da Possibile.com, 10 dicembre 2016)


Articoli correlati

  Felice Besostri. Un popolo “archepensevole” (in senso orwelliano)
  Francesco Verducci. Abrogare il Porcellum e tornare alla “legge Mattarella”
  I vescovi ci indicano la retta via proporzionale per le migliori istituzioni?
  “Non lasceremo sopravvivere questa indegna legge”
  Giuseppe Civati. A proposito delle commissioni (e della legge elettorale)
  Lega per l'uninominale. I nuovi organi e le decisioni prese
  A proposito della reintroduzione del proporzionale
  Legge elettorale. Sì all’appello di Italia Unica contro Italicum
  Vincenzo Donvito. Contro il Parlamento dei nominati dal potere. Non mollare!
  Mario Staderini. Come nelle dittature
  Lidia Menapace. Quale democrazia?: paritaria, di genere o rappresentativa?
  Siamo su “Scherzi a parte”?
  Berlusconi e Veltroni favorevoli al maggioritario uninominale
  Appello per l'uninominale
  Felice Besostri. Il gioco delle tre tavolette
  Ricette veloci. 1 - La legge elettorale
  Martina Simonini. Così è se vi pare (o anche se non)
  Via la cattiva modifica della Costituzione; adesso via la pessima legge elettorale!
  Felice C. Besostri. Prepariamoci a battere il semi-presidenzialismo
  ADUC. Tagliare il numero dei Parlamentari?
  Giuseppe Civati. Breve riflessione politica sulla legge elettorale
  Valter Vecellio. Riforma americana e anglosassone
  Maurizio Turco. Legge Elettorale: solo convenienze, mai convinzioni, tantomeno legalità
  MayDay! 'Allarme rosso' per la legge elettorale
  Anna Finocchiaro e Luigi Zanda. Forse non tutti pensano che il Porcellum vada archiviato
  Andrea Ermano. Il percorso misterioso
  Lidia Menapace. Oltre gli auguri: vi parlo del sistema elettorale
  Amedeo Barletta. La bozza Vassallo - Ceccanti e l’eterno dibattito sul sistema elettorale
  Vincenzo Donvito. Spending review ed election day
  Emanuele Rigitano. Sistema elettorale: i particolari faranno la differenza
  Benedetto Della Vedova. Difendere il bipolarismo
  Critica liberale. Riforme elettorali ed istituzionali
  Uninominale e maggioritario. Il sistema elettorale radicale
  Claudio Madricardo. “L’Italicum come il Porcellum. È incostituzionale”
  Arriva col treno l'ultimo numero del GAZETIN
  Marco Pannella. L'uninominale secca
  A Roma il 20 febbraio, Assemblea per l'Uninominale
  Raniero La Valle. La legge beffa
  Claudia Osmetti, Domenico Letizia. Doveri di Libertà
  La soluzione per la legge elettorale che aspettiamo da otto anni
  LeG. Mai più alle urne con questa legge
  Perché voterò e voterò no ai tre referendum elettorali del 21 e 22 giugno
  Enea Sansi. Franceschini, gli impegni, Pannella, il referendum
  Radicali Italiani. I tagli possibili alla casta di cui nessuno parla
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 1 commento ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.0%
NO
 30.0%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy