|
TellusFolio > Diario di bordo | | | | | | Patrizia Garofalo. Fucilata la parola | | | Parigi. La folla in Piazza della Repubblica |
07 Gennaio 2015
Gocciola
sbava
come nei quaderni dei bambini
la parola.
Nominata
mitragliata
cancellata.
Il tuo cuore
appeso muto
in terra lontana
è via di fuga.
Patrizia Garofalo
| | Articoli correlati
Wolinski, Cabu, Charb, Tignous: non dimentichiamoli e impegniamoci come loro per la libertà | Domenica/ Matteo Moca. Dalla Buona Scuola alla Letteratura Che Aiuta a Vivere Meglio | Giuseppe Galimberti. Pensieri sui fatti di Parigi | Roberto Malini. Il profeta in lacrime | Iniziative/ 7 febbraio: poesia e arte nella Giornata contro il terrorismo | Asmae Dachan. Condanna contro l’attentato al settimanale Charlie Hebdo | Felice C. Besostri. La strategia del terrore e quali risposte | Roberto Malini. La fede che uccide | Giuseppe Civati. Je suis laïque | We are Orlando | Cipi. 7 gennaio 2015, Paris | Janù per Charlie Hebdo | Domenica/ Matteo Moca. Non abbiamo paura | Roberto Malini. Vignette satiriche, spazio di libertà | “Sacra violenza: terrorismo, guerra, religione, dialogo e libertà” | L'irriverente. Dopo Parigi. Libertà d'espressione: come prima, più di prima... | L'irriverente. Charlie-Hebdo: No alla pena di morte. Sempre | Roberto Fantini. Dopo Charlie Hebdo | Vetrina/ Federica Bonzi. Ritardi di me | Gioiosa. Recosol ammaina bandiera francese | Roberto Fantini. Matite temperate e fucili spezzati | Roberto Fantini. Quale sorte per i diritti umani? | Carlo Forin. Strage di libertà in Francia | Un fumettista ebreo, testimone della Shoah, fra le vittime dell'attacco a Charlie Hebdo |
| | | | | Commenti | | | | | | |
|