|
Prima pagina
| |
Diario di bordo | | Giorno della Memoria: come celebrarlo in modo concreto, sostenendo i testimoni dell’Olocausto indigenti
di Roberto Malini - EveryOne Group / Lavinia Dickinson
26 Gennaio 2021
Pesaro – Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. La data è stata scelta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite perché il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. È vitale, per la civiltà, ricordare lo sterminio degli ebrei, dei rom e sinti, dei disabili, degli omosessuali, dei ...
|
Giovanni Maria di Lieto. Osservando la crisi di governo...
Le verità dichiarate, il qualunquismo della Politica 25 Gennaio 2021
Verità è “carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principi dati o a una realtà ...
|
Michele Tarabini. La rinascita interiore 23 Gennaio 2021
Nei prossimi mesi avverrà, gradualmente, ciò che tutti auspichiamo da parecchio, ovvero l’emersione dalla pandemia. L’intera collettività dovrà allora, per ...
| | |
Scuola |
Gino Bartali era un Giusto tra le nazioni: il libro che lo nega trascura decine di testimonianze
di Roberto Malini 19 Gennaio 2021
Un articolo del prof. Sergio Della Pergola, massimo esperto sulla popolazione ebraica mondiale e membro della Commissione per i Giusti presso il Memoriale Yad Vashem di ...
Luciano Angelini. Il Novecento degli avi e il Covid-19 17 Gennaio 2021
O dei pastori contadini di Tarten1 (Tartano), prima che il forte richiamo dell’industria spopolasse la valle2
Il territorio della Val Tartano era ben distinto: ...
| | |
Sport e Montagna |
Gustavo Vitali. L’anno “particolare” del volo in parapendio e deltaplano 30 Dicembre 2020
Il volo libero giunge agli sgoccioli di un anno che definire “particolare” è giusto un eufemismo, ma con assoluta certezza che tutto tornerà come prima e non solo per chi ...
| | |
AgriCultura |
Renato Ciaponi. La forza dei cachi 23 Dicembre 2020
Non so quando le prime piante siano arrivate in Valtellina. Ma ho ricordi precisi di quando ero bambino (anni cinquanta) e osservavo sempre con interesse quelle piante adornate da belle palle color ...
| | | |
Spinus | |
Giuseppina Rando. Capodanno 2021: va in scena una stupida guerra… 03 Gennaio 2021
Non si può certamente considerare messaggio augurale per il 2021 quel tappeto nero di piccoli volatili su una via della Capitale, riportato dai media all’alba del 1° gennaio.
...
| |
| |
Nave Terra |
Carlo Forin. Risapere 10 Gennaio 2021
Risapere ha avuto più fortuna di consapere. È un verbo considerato da lo Zingarelli 2018 e da Treccani:
risapere [comp. di ri-sapere a. 1336 ca] v. (coniug. come sapere), venire a ...
Alberto Figliolia. Calendario poetico-fotografico 2021
Il lavoro del Laboratorio di Lettura e Scrittura Creativa attivo nel Carcere di Opera-Milano 07 Gennaio 2021
Il sogno è vedere le forme invisibili/ della distanza imprecisa [...] cercare sulla linea fredda ...
| | |
Critica della cultura |
Barbarah Guglielmana. Una dolce ricetta di racconti
“Ritratti di zucchero” di Damiana Giacobbe 27 Gennaio 2021
In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha ...
Leonora Carrington. Surrealismo al femminile
di Maria Paola Forlani 26 Gennaio 2021
Il Surrealismo, con le sue visioni oniriche scaturite dall’inconscio e il suo amore per l’irrazionale, è considerato uno dei movimenti artistici più ...
| | |
Bottega letteraria |
Poesia d’autore/ Primo Levi. Il tramonto di Fossoli 27 Gennaio 2021
Io so cosa vuol dire non tornare.
A traverso il filo spinato
Ho visto il sole scendere e morire;
Ho sentito lacerarmi la carne
Le parole del vecchio poeta:
“Pos sono ...
Vetrina/ Paola Mara De Maestri. Sul filo della memoria 27 Gennaio 2021
Tieni la memoria accesa
sul binario della vita.
Non cambiare rotta
rimani allacciato
a doppia mandata
al tuo essere umano.
Sorridi, piangi, accogli la paura
tendi la mano, ...
|
Apri in nuova finestra | | |
Spettacolo |
Roberto Dell’Ava. Sono un pianista bop con tendenze moderne, e me ne vanto. Gli 85 anni di Guido Manusardi 27 Gennaio 2021
Il 3 dicembre scorso, Guido ha compiuto 85 anni. Lo hanno ricordato il sito Tracce di Jazz su Facebook, il sito a suo nome e la figlia Daniela, affermata pianista classica, sempre su Facebook. Oggi ...
Gianfranco Cercone. “L’ultimo turno” di Andrew Cohn 19 Gennaio 2021
Consultando i cataloghi delle piattaforme digitali, può capitare di scoprire film in Italia quasi sconosciuti, ma che sono da un punto di vista artistico delle piccole rivelazioni. Parlo di ...
| | |
Aperitif all'Apeiron | |
Per stare insieme nel 2021
Campagna abbonamenti a Tellusfolio 18 Gennaio 2021
È un nuovo collaboratore e sostenitore che invia l’adesione (cfr. in calce) a decretare il rinnovo della campagna ‘abbonamenti’ a ...
|
|
|
|