Mercoledì , 11 Settembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Andrea Nascimbeni. Andar per giardini, d’inverno 
Del libro di Franco Cardini “L'imperatore, il re del mondo, il cavaliere”
18 Settembre 2013
   

Franco Cardini

L'imperatore, il re del mondo, il cavaliere

Illustrazioni di Maria Paola Forlani

CartaBianca, Faenza 2013, pp. 193, € 15,00

 

Correre dietro a chimere, coll’illusione di essere colti; stordirsi con fòle impossibili, condite di indegne paccottiglie; “bersi“ ridicoli polpettoni, in cui le sciocchezze e le banalità pullulano, dove con la scusa della “storia”, si sciorinano errori e bugie e, in nome di una falsità eretta a sistema, si confonde lo share con la serietà, l’audience con il fondamento scientifico: perché, non dimentichiamo che la storia è scienza, juxta propria principia certamente, ma non per questo, di rango inferiore.

Il medioevo impazza: un fenomeno mediatico che ci riporta “ai secoli bui”, illuminati non tanto dal lume di seri studi, che si appellano a fonti sicure, da ricerche documentarie, quanto, piuttosto – ahimè, dico io –, da luci della ribalta, da fotoelettriche di un set. Un medioevo da cinema, da festa cittadina o da sagra paesana, in cui abbonda la fiction: play games, in cui tra una giostra e una cena delle beffe, molti si travestono e giocano. Oppure visitano a frotte, inopinatamente, perché sono cascati nel tranello mediatico, paeselli pirenaici assolutamente “innocenti”, come Rennes-le-Château: eppure colpevoli – agli occhi di qualche sedicente odierno imbonitore della carta stampata – di custodire segreti terribili che, guarda caso, traggono la loro origine da una gnosi maldigerita.

Tanto più piace, quanto meno si studia, povero medioevo!

Poi, a soffrirne, in questo analfabetismo di ritorno in cui è caduto il postmoderno, è la “cultura” con la maiuscola. Perché, nonostante il tempo trascorso, sembra che la querelle tra Illuminismo e Romanticismo, circa il Medio Evo, sia approdata ad un nulla di fatto: chi vince, tra Voltaire e Walter Scott?

Sembra più facile leggere i fantasy nonostante la mole, swords and dragons a go-go, Dan Brown, Ken Follet o Norman Cohn, piuttosto che una sola riga di Etienne Gilson, Marc Bloch o Johan Huizuinga.

Intanto, le nostre università languono, le cattedre di storia medioevale, o di filologia romanza, appassiscono come le rose e i centri di studio come quello di Spoleto, sono in affanno: gli studenti prendono altre vie, i neolaureati migrano all’estero.

Ma torniamo comunque alla nostra età di mezzo, che é una miniera a cui attingono letterati e artisti: il luogo degli opposti, come sosteneva Régine Pernoud, e il tempo in cui gli uomini oscillano tra la stabilità del castello e il moto inquieto del pellegrinaggio, in cui convivono la fede adamantina di San Bernardo e l’arditezza di Abelardo, Maria di Lais e Ildegarda di Bingen.

E, soprattutto, accostiamoci in sintesi ammirata al libro di Franco Cardini L’imperatore, il re del mondo, il cavaliere edito da Cartabianca, e in cui ricerca storica, esperienza narrativa e invenzione fantastica si intrecciano in modo mirabile. Un “racconto iniziatico” come lo definisce il suo autore, storico di gran fama, e la memoria letteraria scivola inevitabilmente verso L’asino d’oro di Apuleio o Die Zauberflöte di Schikaneder per Mozart, in cui è chiara la duplice valenza: sociale – si diventa, attraverso l’iniziazione – parte di un corpo sociale; e personale, si acquista consapevolezza del proprio essere e padronanza di sé. “Un (quasi) nuovo romanzo” – è sempre Cardini che scrive – nato nel nevoso inverno del 1979-80 in località Paliana sull’Appennino tosco-emiliano dove l’Autore e la sua famiglia restano bloccati dalla nevata, copiosa come poche altre, sui monti a Nord del passo della Futa: il forzato isolamento favorisce la genesi del romanzo che sarà edito da Camunia nel 1996, auspice l’amico Raffaele Crovi, con il titolo Il giardino d’inverno. Dal giardino d’inverno a “Il Giardino della Vita” il passo è breve. Come scrive l’indimenticabile don Franco Patruno nell’Introduzione «(é) chiara allusione a quel Giardino della Vita che anche la letteratura ha cantato come paradiso perduto. Ma per Franco non ci sarebbe pellegrinaggio senza meta, non si avvierebbe, cioè il cammino, se non si vedesse Gerusalemme sullo sfondo, non come fondale di un proscenio illusorio ma come approdo di cuori e nazioni». A percorrere il Vortice del Tempo per ritrovarsi dopo molte vicissitudini al punto di partenza presso la reggia di Federico II di Svevia, è un cavaliere, uno di quei milites silvani di cui parla il più celebre dei Carmina burana e l’ambiente è il bosco, fin dai tempi dei Romani – la Silva Ercynia di tacitiana memoria, per esempio – luogo del mistero. A commento e illustrazione di questo viaggio, in cui già la sapienza narrativa di Franco Cardini conduce il lettore, si rimane incantati dai bei disegni di Maria Paola Forlani: in un intreccio di segni fitti, Maria Paola «propone il suo Giardino, [...] e la fiaba nascosta nella storia emerge in tutta la sua chiarezza grazie al tocco dell’artista» (dall’Introduzione di Don Franco Patruno).

 

Andrea Nascimbeni


Foto allegate

Articoli correlati

  Carlo Forin. ‘Crescente di luna’, arabo hilal, sumero hilal
  Gian Luigi Zucchini. “L'imperatore, il re del mondo, il cavaliere” di Franco Cardini
  Franco Cardini. I Borgia e il loro tempo
  Valter Vecellio. Diario del digiuno. 4
  Il Padiglione della Santa Sede. Il Papa alla Biennale
  Natale Tf2014/ Don Franco Patruno: “L'arte riflette il destino dell'uomo” (1999)
  Carlo Mazzacurati. Quell'inalterata purezza sul volto dei “perdenti”
  L’uomo Bartali nella riduzione tv di Alberto Negrin
  Franco Patruno. Vangelo di Pasqua (2005)
  Natale Tf2015/ La notte della redenzione (2005)
  Ferrara. Concerto per Franco di Miotto e Rosini
  Palazzo Cini, La Galleria. Capolavori toscani e ferraresi dalla collezione di Vittorio Cini
  Franco Patruno. Quel volto è la nostra storia (Speciale Pasqua, 2003)
  Maria Paola Forlani. I predatori dei ‘Beni artistici’, dei ‘Beni della comunità’
  Franco Patruno. Il corpo risorto, presenza reale e quotidiana
  Gianni Cerioli. Altre promesse di segni
  Patrizia Garofalo intervista Paola Sarcià
  Premiazione Biennale d'Arte “don Franco Patruno”
  Franco Patruno. La povertà del Golgota è la regalità (Pasqua, 2004)
  Don Franco Patruno. La libertà di dire, la verità di fare
  Carlo Bassi: Un grande architetto milanese, sempre, col cuore verso la sua Ferrara
  Gianni Cestari. Antologia
  “Purtroppo oggi ci compiaciamo di essere artisti più che uomini”
  Maria Paola Forlani. NUOVI MONDI
  Le donne nella Bibbia
  Ferrara. Videoarte a Palazzo dei Diamanti 1973-1979. Reenactment
  Ricordando Ezio Raimondi con Franco Patruno
  Franco Patruno. "I Cavalieri che fecero l'impresa": il film di Pupi Avati ambientato nel Medioevo (2001)
  Andrea Nascimbeni. “Vivere nello sguardo”
  Lucio Dalla. Nell'intervista di Franco Patruno (2002)
  Gian Luigi Zucchini. “Per una teologia dall’opera d’arte” di Franco Patruno
  Chagall, una retrospettiva 1908 – 1985
  Maria Paola Forlani. Lo sguardo di Michelangelo Antonioni e le arti
  Liberty. Uno stile per l’Italia Moderna
  Maria Paola Forlani. Verso Monet
  Maria Paola Forlani. La Madonna del Latte
  Maria Paola Forlani. Andata e Ricordo. Souvenir de Voyage
  Maria Paola Forlani. L’Ottocento a Bologna
  Maria Paola Forlani. Autoritratti. Iscrizioni del Femminile nell’arte italiana contemporanea
  L’Orlando Furioso a Migliarino
  Maria Paola Forlani. Il Cammino di San Pietro a Castel Sant’Angelo
  Maria Paola Forlani. Sangue di drago Squame di serpente
  Maria Paola Forlani. “Nuovi” capolavori per la Pinacoteca di Rovigo
  Il Collezionista di Meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky
  La Ragazza con l’orecchino di perla
  Jacopo del Cosentino. E la pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto
  Maria Paola Forlani. Padova è le sue mura
  Maria Paola Forlani: ANTONELLO DA MESSINA
  Maria Paola Forlani. Magie dell’India a Treviso
  I Colori del Sacro. Il Viaggio.
  Maria Paola Forlani. Il Sogno nel Rinascimento
  Maria Paola Forlani. TIZIANO
  Maria Paola Forlani. L’Ossessione Nordica
  Maria Paola Forlani. Seduzione Etrusca
  Maria Paola Forlani. Le Stanze delle Muse
  Maria Paola Forlani. Dal Giglio al David
  Maria Paola Forlani. Tiziano, Venezia e il papa Borgia
  Maria Paola Forlani. Louise Nevelson a “Roma Museo”
  Maria Paola Forlani. Un Cinquecento inquieto
  Maria Paola Forlani. Testimonianze di un Territorio
  Maria Paola Forlani. Borderline: Artisti tra normalità e follia
  Maria Paola Forlani. Il Museo del Duomo di Milano
  Maria Paola Forlani. Giacomo Manzù e il Concilio Vaticano II
  Franco Patruno. Il Dosso di Maria Paola Forlani
  Maria Paola Forlani. Manet. Ritorno a Venezia
  Maria Paola Forlani. Zurbarán (1598 – 1664)
  Maria Paola Forlani. Sacri Splendori
  Maria Paola Forlani. La Maison Goupil
  Alla Biennale di Venezia: Il Palazzo Enciclopedico
  Ebraicità al femminile. Otto artiste del Novecento
  Maria Paola Forlani. Il Gran Principe Ferdinando De’ Medici (1663 – 1713) Collezionista e Mecenate
  Aldo Fallai. Da Giorgio Armani al Rinascimento
  Le avanguardie nella Parigi fin de siècle: Signac, Bonard e i loro contemporanei
  Maria Paola Forlani. RAFFAELLO a Milano
  Maria Paola Forlani. La Primavera del Rinascimento
  Maria Paola Forlani. Wunderkammer. Arte, Natura, Meraviglia ieri e oggi
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.0%
NO
 30.0%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy