Giovedì , 28 Marzo 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Nave Terra > Oblò Mitteleuropa
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Lenka Reinerová: l’ultima autrice ceca che scriveva in tedesco
15 Agosto 2008
 

Lo scorso ventisette giugno, all’età di novantadue anni, è mancata la scrittrice e giornalista praghese Lenka Reinerová, di origini ebraiche, figlia di un commerciante ceco e di una boema tedesca. Si è spenta con lei l’ultima testimone di quella Praga che Angelo Maria Ribellino ha definito «magica», Franz Werfel una «fata morgana», e la stessa Reinerová «folle»,* ossia di quella fantasmagorica città sulla Moldava che nella prima metà del Novecento diede tanti autori alla letteratura tedesca: da Rainer Maria Rilke a Franz Kafka, dal già menzionato Franz Werfel a Egon Erwin Kisch, da Gustav Meyrink a Johannes Urzidil.

Ultima rappresentante di quel complesso mondo culturale ebraico-ceco- tedesco, che l’invasione nazista del 1939 distrusse per sempre, la Reinerová arrivò solo tardi a imporsi come scrittrice; ma la sua prosa e la sua memorialistica furono poi molto apprezzate, a partire dagli anni novanta, per lo stile sobrio che le caratterizza e che si mantiene nei toni di un’assoluta modestia e pacatezza anche là dove avrebbe motivo di caricarsi di rabbia o di sgomento per una vita costellata di perdite e delusioni.

Nelle pagine di Reinerová, un’inguaribile ottimista, non c’è né l’orgoglio né l’angoscia del sopravvissuto ai campi di sterminio, in cui non fu internata per pura casualità. Si trovava infatti come corrispondente a Bucarest quando i nazisti invasero il suo paese; e mentre i suoi familiari finirono deportati e uccisi in diversi Lager, a lei riuscì l’esilio in Francia, dove fu detenuta in un campo di lavoro, salvo poi riuscire a fuggire, a raggiungere Casablanca e da lì il Messico.

A guerra finita tornò in Europa, dapprima a Belgrado con il marito, medico e scrittore serbo, e solo nel 1948 nella sua città natale. La gioia di questo rientro fu però di breve durata: venne infatti coinvolta nelle purghe staliniane e finì in prigione: alla sua completa riabilitazione si arrivò soltanto nel 1964.

Quattro anni dopo, nel corso della cosiddetta Primavera di Praga, la Reinerová fu espulsa sia dal partito comunista sia dall’ordine dei giornalisti, e da quel momento visse lavorando soprattutto come interprete simultanea e traduttrice: sua è la prima versione in tedesco di un dramma di Václav Havel, allora ancora lontano dal successo letterario e politico.

Per anni le opere di quest’indomita e acuta osservatrice della realtà che la circondava non vennero pubblicati in Cecoslovacchia; poi, dopo la caduta della cortina di ferro, la sua narrativa trovò un numero sempre più ampio di lettori entusiasti. Insignita di molti premi e riconoscimenti, la scrittrice fu invitata nel 2005 dal Parlamento Tedesco a tenere un discorso commemorativo in occasione del sessantesimo anniversario della liberazione dei detenuti nel campo di sterminio di Auschwitz. Ragioni di salute le impedirono di presenziare alla cerimonia, che seguì per televisione, ascoltando le proprie parole lette da un’attrice.

L’impegno della Reinerová fu quello di riproporre, attraverso il ricordo di episodi e incontri, veri o solo sognati, lo spaccato di un’era drammatica, buia, da tener viva nella memoria come esempio da non ripetere per le generazioni future, dove però, accanto ai pericoli, ai tradimenti e alle disillusioni, c’era anche sempre stato modo di sperimentare solidarietà e generosità.


Gabriella Rovagnati

 

 

* Lenka Reinerová, Närrisches Prag. Ein Bekenntnis [Praga folle. Na confessione], Berlin 2005.


Foto allegate

Il caffè dei sogni di una praghese (1996)
Di casa a Praga. Talvolta anche altrove (2000)
Articoli correlati

  I caffè della vecchia Vienna
  L’Italia di Franz Werfel: il paese del bel canto
  Giuseppina Rando. Dove persiste oscurità
  Poesia come resistenza e innovazione. Il sonetto “Tardo autunno a Venezia” di R. M. Rilke
  RILKE, a 90 anni dalla morte
  Gli abeti di Rilke nel tempo dell’Avvento
  Spigolature/ Giuseppina Rando. Solitudine o isolamento?
  Poesia d’autore/ Rainer Maria Rilke. Io temo tanto la parola degli uomini...
  L’Albero della filosofia. Rainer Maria Rilke
  Da Goethe padre, a Hesse e Kafka: i viaggiatori tedeschi raccontano Milano
  Patrizia Garofalo: Flavio Ermini. Rilke e la natura dell’oscurità
  Paula Modersohn-Becker
  Riviste/ Anterem 95 (dicembre 2017) è in distribuzione!
  Poesia d'autore/ Rainer Maria Rilke. Esordio
  Francesco Pullia. Animalismo e vegetarianesimo, il nuovo possibile
  Il Processo di K
  Lucio De Angelis. All’Eliseo “Le conversazioni di Anna K.”
  Domenica/ Matteo Moca. Kafka, le serie TV e ancora Houellebecq
  Silvia Comoglio. “L’età della ferita” di Marco Ercolani
  Personaggi del bosco
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.7%
NO
 27.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy