Giovedì , 05 Dicembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Vincenzo Trama. “Minuetto per chitarra (a venticinque colpi)” di Vitomil Zupan
13 Novembre 2019
 

Vitomil Zupan

Minuetto per chitarra
(a venticinque colpi)

Traduzione di Patrizia Raveggi

Voland, pp. 516, € 20,00

L’importante è raggiungere la vetta

Berk

I morti sono molto aggressivi.
Sono la popolazione più numerosa al mondo

Anton

 

È con grande orgoglio che recensisco quest’opera di Vitomil Zupan. Aldilà dell’indubbio valore letterario, tanto palese che c’è da chiedersi in quale anfratto distopico stesse cercando l’ennesimo noir islandese la grande editoria, vi è la personale soddisfazione di constatare come il percorso di Patrizia Raveggi, traduttrice e curatrice dell’opera, abbia qui uno svolgimento prospero e fecondo. La sua dedizione nei confronti della cultura slovena – così vicina eppure così distante da noi – non è meno sanguigna e ardente di quella che a suo tempo mosse una certa Fernanda Pivano alla scoperta della Beat Generation, rivelandola poi al piccolo e provinciale stivaletto di casa nostra.

Lampi di quella corrente, d’altronde, nel Minuetto di Zupan ci sono: flussi di coscienza sgorgano dai ricordi del soldato Berk, alter ego dello stesso autore, che in un saliscendi di sintassi a volte mitragliata, racconta in tempo reale le atrocità della seconda guerra mondiale. Parallelamente, a distanza di quasi 30 anni, si dipana il confronto fra Berk e l’ex ufficiale tedesco Joseph Bitter, che, in vacanza a Palma di Maiorca, ci offre la dolorosa disamina di un evento che non può essere dimenticato nonostante la distanza e il tempo.

La storia si svolge in 492 pagine gravide di temi, stili, spunti di riflessione. Carpirli tutti non è semplice, complice anche una scrittura corposa ma mai ridondante, di certo viva, pulsante, che ha come intento quello di strappare il lettore dalla sua comoda poltrona per farlo precipitare direttamente nella campagna slovena, fra pallottole che volano, ferite purulente, zecche impazzite di sangue come i tedeschi nascosti nella boscaglia.

C’è un lirismo provocatorio, una poetica stridente nel doloroso memoriale di Zupan; lo si evince dal titolo, che allude all’opera in la minore di Fernando Sol e che aleggia nel romanzo come un motivo spettrale; lo si nota nelle citazioni colte, nelle riflessioni letterarie, veri e propri spasmi che contraggono gli stomaci di Anton e Berk, dispersi dopo l’ultimo assalto dei tedeschi – Cankar, Prešeren, Župančič, ma anche Machiavelli, Sartre, Celine – solo per citarne alcuni. Fantasmi, o se vogliamo presenze salvifiche che permettono di riconoscersi ancora umani, in virtù di una guerra che abbrutisce e abbatte ogni tipo di identità, da quella nazionale a quella culturale.

E mentre Berk e i suoi improvvisati compagni di sventura avanzano senza apparente meta, né con un chiaro scopo nella mente, ecco stagliarsi all’orizzonte altre figure oblique: le donne, alle quali è da attribuire la stessa funzione salvifica che esercitano nel libro la musica e la letteratura. Definite a sprazzi, quasi a schizzi, esercitano su Berk un richiamo irresistibile alla vita e al dono della stessa. Ecco quindi che si sgrana totalmente a loro, in una devozione da rosario profano, sia che si tratti di amore etereo, impalpabile, consumato solo nella testa, come accade con la ribattezzata Crudelia (pp. 131-132), o che si sviluppi in rapporti carnali, furiosi, al limite delle fantasie di stupro, come accade con Vesna (pp. 85-86-87) o con Sabina (pp. 396-397) o magari che siano inni alla levità, companatico da condividere, come Meta (pp. 427-428). Come ci ricorda Raveggi nella postfazione, Zupan avrà anche per pagine come queste la scomoda etichetta in patria di scrittore greve, volgare, comunque privo di qualità morali ed etiche. Ma c’è molto di più nella narrazione densa e anarchica di Zupan; c’è un ribollire di emozioni che sgorga tramite la moltitudine di vite vissute dall’autore: maestro di sci, pugile, installatore di parafulmini, ingegnere edile, ma comunque prima di tutto poeta e scrittore. Il merito di Raveggi è senz’altro quello di aver portato alla luce un autore e un libro così pregevoli, nel rispetto di una lingua non solo poco frequentata ma in questo caso sincopata, se non aritmica – spesso al limite dell’infarto narrativo –. Un plauso infine a Voland per avercelo proposto con l’augurio che questa non sia un’uscita isolata, ma la prima di una serie di libri altrimenti ignoti a un pubblico di lettori assetati di belle storie.

 

Per chi ama:

Addio alle armi, Ernest Hemingway

Tempo di uccidere, Ennio Flaiano

Viaggio al termine della notte, Louis Ferdinand Celine

La nausea, Jean Paul Sartre

 

Vincenzo Trama

 

 

Altre info:

»» Vitomil Zupan scritto di Veronika Simoniti, scrittrice e critico letterario (La casa di carta – Papirnata hiša, 02 settembre 2019)

»» “La guerra insolita del partigiano Zupan per sentieri incerti e con poca gloria (Mihael Obit, in Novi Matajur, 4 settembre 2019)


Articoli correlati

 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.9%
NO
 29.1%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy