Venerdì , 29 Marzo 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Scuola > Manuale Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Rigoletto: Storia tragica di un buffone di corte.
04 Ottobre 2009
 

Investire in cultura equivale a far crescere il paese, poiché la cultura in ogni sua forma e manifestazione si esprima è ricchezza, educazione e formazione per tutti ma specialmente per i giovani. La cultura deve essere incentivata e non penalizzata perché essa è l’espressione più profonda del nostro paese, è la nostra stessa identità.

Il nostro grazie va rivolto a chi cerca con tutti i mezzi e gli sforzi possibili di mantenere alto il prestigio della nostra cultura e in questo caso del “melodramma” che noi abbiamo l’onore di esportare in tutto il mondo e che in tutto il mondo tiene alto il nome dell’Italia.

L’opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, che sabato 3 ottobre, al teatro Comunale di Firenze ha aperto la rassegna -Recondita Armonia-, ha lasciato il pubblico senza fiato per lo spettacolo di classe che ha offerto.

Bellissime le voci e tra queste la raffinata e incantevole Gilda e il magnifico Rigoletto, che insieme hanno raggiunto punte massime di esaltazione vocale e di drammaturgia.

La musica, attraverso gli strumenti, ha dato corpo ai sentimenti, fili conduttori del dramma: amore,  odio,  vendetta,  dolore e affetto paterno.

Intensa l’interpretazione di Gilda, dall’amore  per il padre a quello per l’innamorato; l’amore ha conquistato il suo cuore, ignaro di ogni inganno e di ogni scherzo malvagio.

La storia di Rigoletto è ambientata nel palazzo Ducale di  Mantova nel XVI secolo: il giovane duca, libertino, gode dell’ultima conquista. Un gruppo di cortigiani riferisce  che il buffone di corte, Rigoletto, ha un’amante. Rigoletto si fa beffa di tutti e proprio  in quel momento di un padre che chiede giustizia per il disonore arrecato a sua figlia dal duca e che agli sberleffi del buffone, gli lancia la “maledizione”.

Il duca con un sortilegio si insinua in casa del buffone  e si presenta a Gilda come studente povero e dice di chiamarsi Gualtier Maldè. Gilda, ingenua e pura, apre il cuore all’amore, mentre i cortigiani, credendola amante di Rigoletto, ne preparano il rapimento con l’aiuto inconsapevole del buffone:

Atto I

Scena XIII

Gilda canta l’amore con infinita dolcezza

 

Gualtier Maldè!…nome di lui sì amato, Scolpisciti nel core innamorato!

Caro nome che il mio cor

Festi primo palpitar,

Le delizie dell’amore

Mi dêi sempre rammentar!

Col pensiero il mio desir

A te ognora volerà,

E pur l’ultimo sospir,

Caro nome, tuo sarà.

 

Gilda viene condotta a palazzo e il duca, anche se sa che non è l’amante del buffone bensì sua figlia, la  raggiunge  ugualmente  in camera da letto, dove era stata portata. Il padre giunge a palazzo ma tardi e distrutto dal dolore e dal disonore, può soltanto ascoltare da Gilda il racconto dei loro incontri fugaci e pensa alla vendetta.

  

Sulla sponda del Mincio, il duca canta la donna è mobile:

La donna è mobile

Qual piuma al vento,

muta d’accento e di pensiero,

Sempre un amabile

Leggiadro viso,

in pianto o in riso, è menzognero.

È sempre misero chi a lei s’affida,

chi le confida mal cauto il core!

Pur mai non sentesi

Felice appieno

Chi su quel seno non liba amore!

 

e Gilda lo conosce per quello che veramente è: un libertino, ma non smette di amarlo.

Gilda ascolta e scopre che stanno tramando la morte del duca e decide di farsi uccidere al suo posto. Viene consegnata a Rigoletto in un sacco che complice un fulmine scopre l’accaduto; il momento è fortemente drammatico e la musica travolgente, impetuosa come la tempesta ne scandisce ogni mutamento: il dubbio, la certezza, l’orrore, la disperazione e la tenerezza dell’ultima preghiera recitata insieme.

Opera di grande suggestione e coinvolgimento grazie alla bravura degli interpreti e all’orchestra, guidata in modo magistrale.

In alcuni punti la platea è esplosa, tributando agli interpreti i dovuti omaggi con applausi a scena aperta e la chiusa del secondo atto è stata per il pubblico incontenibile, una vera ovazione fino al bis:

    

 

AttoII Scena VIII

    

Rigoletto e Gilda

 

Rigoletto (con impeto volto al ritratto)

Sì, vendetta, tremenda vendetta

Di quest’anima è solo desio…

Di punirti già l’ora s’affretta,

che fatale per te suonerà.

Come fulmin scagliato da dio,

te colpire il buffone saprà

 

Gilda

O mio padre, qual gioia feroce

Balenarvi ne gl’occhi vegg’io!…

Perdonate, a noi pure una voce

Di perdono dal cielo verrà.

(Mi tradiva, pur l’amo, gran Dio!

Per l’ingrato ti chiedo pietà!)

 

E in  questo punto il pubblico è andato in visibilio.

 

Un testo da leggere  e da ascoltare,  per cogliere la sinergia tra le parole e la musica, per approfondire i temi enunciati e mai come oggi per discutere il ruolo della donna, troppo mercificato e rappresentato nonché del  maschilismo esasperato.

Musica e testo dunque  per educare, formare e dialogare al di là di ogni schema ( imposto e precostituito nel gioco dell’immagine) perchè la scuola è essenzialmente un fatto di amore e di sensibilità, un punto di convergenza in cui il docente incontra il discente per una crescita biunivoca.

 

                                                     A cura di Anna Lanzetta

 

 

Ps. Libretto di Francesco Maria Piave

Ripa di Meana regia
Edoardo Sanchi
scene
Silvia Aymonino costumi
Guido Levi luci

Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Piero Monti maestro del Coro

Stefano Ranzani Direttore

 

James Valenti, Shalva Mukeria (15) Il Duca di Mantova
Alberto Gazale, Ivan Inverardi (7, 15) Rigoletto
Désirée Rancatore, Annamaria Dell’Oste (7, 15) Gilda
Konstantin Gorny Sparafucile
Chiara Fracasso, Nicole Piccolomini (7, 15) Maddalena
Giorgia Bertagni Giovanna
Armando Caforio Il Conte di Monterone
Roberto Accurso Il Cavaliere Marullo
Luca Casalin Matteo Borsa
Andrea Cortese Il Conte di Ceprano
Miriam Artiaco La Contessa di Ceprano
Vito Luciano Roberti Usciere di corte
Elisa Luppi Un paggio

 

 

 

 


Articoli correlati

  Romeo e Giulietta. Dalla lettura alla ri-scrittura degli studenti
  Dalla lettura alla scrittura: Il morso eterno di Dracula
  “Romanzo storico e pittura di storia”. Arte per gli istituti tecnici 2.
  Anna Lanzetta: “Romanzo storico e pittura di storia”. Arte per gli istituti tecnici 3
  I poemi di Ossian: Daura e Arindal
  Giovanni Pascoli, Edvard Munch e la tragedia umana. A cura di Anna Lanzetta
  Domanda ad Anna Lanzetta sul dipinto di Fattori: "Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta"
  Il Fantastico nell’epica classica 1
  Il Signore degli anelli, Harry Potter, Il cavaliere inesistente, La tempesta...
  Il fantastico mondo del re degli Elfi
  Anna Lanzetta: Pittura di Storia. Prima parte: Contesto storico-culturale
  Il Fantastico in musica. Anna Lanzetta e gli studenti dell'ITIS "A. Meucci" di Firenze
  “Romanzo storico e pittura di storia”. “Massimo D’Azeglio e Ippolito Nievo”. Arte per gli istituti tecnici 4
  Anna Lanzetta: Klimt e D’Annunzio
  Anna Lanzetta: Pittura di Storia con Hayez romantico
  Romanzo storico e pittura di storia (5). Visita alla Galleria d’Arte Moderna Firenze
  “Il Bacio” di Francesco Hayez. Risposta a Gloria Marini da parte di Anna Lanzetta
  Il Fantastico nell’epica classica 2
  Il Fantastico. L’esempio del “Codice antico” con Kandinskij
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 6 commenti ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.7%
NO
 27.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy