Venerdì , 11 Ottobre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Arte e dintorni
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Maria Paola Forlani. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
Pala di santa Maria Maddalena
Pala di santa Maria Maddalena 
06 Agosto 2016
   

Si è aperta nella Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata al pittore fiorentino Benozzo Gozzoli (Firenze 1420-21 – Pistoia 1497), artista tra i più rappresentativi e prolifici del Quattrocento italiano.

La mostra Benozzo Gozzoli a San Gimignano intende celebrare, per la prima volta e in modo esaustivo, il quadriennio sangimignanese del maestro, uno dei periodi più intensi e fecondi nella sua lunga attività. Curata da Gerardo de Simone e Cristina Borgioli (catalogo Giunti) è promossa dal Comune di San Gimignano e dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Provincia di Siena, Grosseto e Arezzo in collaborazione con l’Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa, Montalcino e la Fondazione Musei di Siena.

Protagonista di questo progetto espositivo è la tavola di Benozzo Gozzoli con la Madonna col bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, per l’occasione, l’opera è stata ricomposta per la prima volta nella sua interezza grazie ai prestiti internazionali e prestigiosi del Musée du Petit Palais di Avignone, del Museo Thyssen-Bornemza di Madrid e della Pinacoteca di Brera. La pala, come rileva Gerardo de Simone, “esalta il felice connubio, caratteristico dell’autore, tra la moderna misura rinascimentale appresa dall’Angelico e il profuso decorativismo che esalta la ricchezza e la preziosità dei materiali dal filone tardogotico di Gentile da Fabriano […]”.

Benozzo di Lese detto Gozzoli dal Vasari, è discepolo e collaboratore dell’Angelico, partecipe perciò della novità della rinascita. Nel corso della sua attività, lunga e feconda, apprezzata più in piccoli centri che in grandi città, traduce in termini provinciali l’umanesimo fiorentino.

In Umbria, dove già era stato nel 1447 per iniziare con l’Angelico la decorazione della Cappella San Brizio nel Duomo di Orvieto, lascia varie opere una tavola con la Madonna e quattro santi (Perugia, Galleria Nazionale) su fondo oro; una bella Annunciazione (Narni, Pinacoteca comunale); uno Sposalizio di santa Caterina (1466); sono opere aggraziate, deliziose, le cui figure tentano di impostarsi spazialmente e, soprattutto nell’ultima, di acquistare una solida volumetria, restando però indefinite, prive di concretezza umana.

Ma l’opera più importante del Gozzoli in Umbria è la decorazione delle chiese di San Fortunato e di San Francesco a Bevagna nei pressi di Foligno (1450-52). In quest’ultima chiesa dipinge Storie del santo di Assisi, nelle quali ripete, in tono sommesso, la solenne narrazione giottesca tradotta in un linguaggio corrente, facile, piacevole.

Il Gozzoli è un abile illustratore, privo di sintesi e di ispirazione, ma attento all’ambientazione, al dettaglio, alla ricchezza decorativa. Lo dimostra la magnificenza esteriore della celebre Cavalcata dei Magi dipinta per la Cappella di Palazzo Medici a Firenze (l’unica opera commissionatagli per una grande città), nella quale tenta di modernizzare la precedente, raffinata, cavalcata di Gentile da Fabriano, con una straordinaria cura di ogni singolo particolare e con lo splendore cromatico. Dal 1464 al 1467 si trasferì a san Gimignano, per insediarsi nel 1468 a Pisa, prescelto dall’opera del duomo per l’ambitissimo ciclo con Storie dell’Antico Testamento in Camposanto: vi rimase per ben cinque lustri, lavorando anche a Volterra, Legoli, Castelfiorentino. A seguito della discesa di Carlo VIII in Italia, Benozzo lasciò Pisa e trascorse i suoi ultimi anni di vita tra Firenze e Pistoia, dove morì nel 1497.

Nella città delle torri il Gozzoli realizzò affreschi e pale d’altare: ad affresco, nel coro di Sant’Agostino, Benozzo eseguì il ciclo più importante mai dedicato al Padre della Chiesa e una straordinaria raffigurazione di San Sebastiano, protettore delle epidemie, con indosso una lunga veste azzurra e con il mantello aperto dagli angeli a proteggere il popolo dalle frecce, realizzato come ex voto per la fine della peste del 1464. Benozzo, a San Gemignano, realizza anche due Crocefissioni, una per l’Ordine benedettino Olivetano, tuttora presso l’Abbazia di Monteoliveto, l’altra per il Palazzo Comunale (oggi al Museo di arte sacra), dove il pittore restaurò nel 1466 l’immagine più rappresentativa della comunità civica, la Maestà di Lippo Memmi.

Su tavola Benozzo dipinse due pale d’altare, per le chiese di Sant’Andrea e di Santa Maria Maddalena, entrambe conservate al Museo Civico e di formato “quadrato” secondo la moderna tipologia rinascimentale inaugurata dall’Angelico.

La mostra ambisce a ricostruire con completezza l’insieme ricco e variegato della produzione artistica benozzesca a San Gimignano, frutto della sua efficiente organizzazione di bottega . Da un lato si possono ammirare opere in Pinacoteca, e in parte al Museo d’Arte Sacra, tutte le opere note degli anni sangimignanesi: oltre a quelle citate, la pregevole anconetta di Terni (1466), il frammento di Madonna della Misericordia già in collezione Bardini (oggi in collezione privata) e l’icona di Madonna col bambino di Calci che documenta, invece il lungo periodo pisano che seguirà; poi il visitatore potrà procedere verso lo splendido itinerario dei cicli di affreschi nel Duomo, nella chiesa di Sant’Agostino e nella Collegiata con la cappella di San Sebatiano.

 

Maria Paola Forlani


Foto allegate

Madonna del Poggio
Storie di sant
Cappella dei Magi, corteo con Lorenzo, Piero e Giovanni de
Saint Sebastian
Filemone e l
Predella beata Fina e santa Maria Maddalena
Articoli correlati

 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.3%
NO
 29.7%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy