Lunedì , 02 Ottobre 2023
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
“Laiche intese”: A Orvieto, il X congresso dell’Associazione Luca Coscioni
Filomena Gallo, Segretaria dell’Associazione Luca Coscioni
Filomena Gallo, Segretaria dell’Associazione Luca Coscioni 
28 Settembre 2013
 

È iniziato ieri con una mostra fotografica sulle Paralimpiadi e proseguirà fino a domani (domenica 29 settembre 2013) il X congresso dell’Associazione Luca Coscioni. A Orvieto, come di tradizione, città del leader radicale morto nel 2006 a causa della sclerosi laterale amiotrofica.

Legge 40. Eutanasia (dopo la consegna in Parlamento delle oltre 65mila firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare). Ricerca. Caso Stamina. Sono alcuni temi trattati. «Sarà l’assemblea di chi vuole associarsi per rispondere alle esigenze che, oggi, “non possono più aspettare”. Un Congresso che arriva subito dopo la consegna delle firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia, primo passo per imporre finalmente al Parlamento un dibattito finora negato», si legge nella lettera di invito al Congresso.

La conferenza di Orvieto è anche l’occasione per porsi nuovi obiettivi come l’aggiornamento dei Lea e del Nomenclatore tariffario degli ausili per disabili, la cannabis terapeutica, la ricerca scientifica. Sono attesi anche gli interventi del ministro degli Esteri Emma Bonino e di Marco Pannella.

L’Appello a partecipare è arrivato anche dal tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, che sul suo blog del Fatto ha commentato: Il congresso di Orvieto «è l’unica sede politica nella quale in questi giorni si discuterà di come realizzare riforme laiche in Italia».

Radicalweb segue con attenzione il congresso di Orvieto grazie alla diretta di Radio Radicale.

 

Redazione di Radicalweb

www.radicalweb.it


Articoli correlati

  Tre anni fa ci ha lasciato Luca Coscioni
  Associazione Coscioni. Finalmente la legge Welby – Mingroni!
  Lettera aperta al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sul diritto di voto dei malati intrasportabili
  “In difesa dello Stato di diritto democratico? Libertà e Scienza!”
  Marco Cappato. L'occasione di Bari
  Verità e menzogne su “eutanasia”, Coscioni, Welby, Englaro...
  In corso a Roma l'XI Congresso dell'Associazione Luca Coscioni
  Marco Cappato. Saramago riconobbe la forza profetica di Luca Coscioni e divenne il nostro presidente d'onore
  M.A. Farina Coscioni. SLA: Stefano Borgonovo in TV
  Sui diritti, l’Italia è sempre più la maglia nera dell’Occidente
  Linda Pasta. Corte Costituzionale: il suicidio assistito è lecito in casi come quello di Dj Fabo
  Sabato gazebo radicale a Morbegno
  Parte da San Benedetto campagna “pro vita dignitosa”
  Ass. Coscioni. Eutanasia: ottomila firme in meno di 24 ore [VIDEO]
  A favore dell'eutanasia? No, ma contro quella clandestina
  Eutanasia. Questo pomeriggio a Pavia un interessante Convegno
  Eutanasia. Benedetto Della Vedova: «Un confronto scevro di pregiudizi ideologici»
  Claudia Osmetti. EutanaSIAlegale, continua la mobilitazione dei sondriesi
  Associazione L. Coscioni: Sui diritti civili la Rai non informa o disinforma
  Carlo Troilo. Eutanasia: “Sospendo il digiuno: qualcosa si sta muovendo”
  300 firme in un giorno: prosegue anche in Valtellina l'iniziativa dei radicali
  Vuoi far qualcosa per legalizzare l'eutanasia?
  Eutanasia / Olanda. I casi di eutanasia in forte diminuzione grazie alla legge che l'ha legalizzata
  Valter Vecellio. Commenti in nome della vita (e senza misericordia)
  Eutanasia a Firenze. Regione Toscana: la fiera delle ipocrisie. La lezione di Giorgio Conciani
  Cappato e Mainardi. Eutanasia: ci vediamo a Sondrio per Max Fanelli
  Eluana. Il Parlamento strappa la toga al giudice per indossarla in nome dello Stato etico
  Marco Gentili. Ospitalità (mancata) alla Festa Democratica di Trieste
  Incognite del voto, bullismo e 194
  Giovedì 23 maggio si firma nei comuni
  Michele Minorita. Eutanasia: dalla Svizzera un chiaro segnale
  Claudia Osmetti. EutanaSIAlegale, una scelta di libertà
  Testamento biologico/Eutanasia. Presentato disegno di legge
  Sabato 4 maggio: mobilitazione straordinaria per l'eutanasia legale
  Alessandro Barchiesi. PD oltretevere
  Ass. Coscioni. Eutanasia: “Iniziative popolari ignorate per 60 anni. Boldrini ha mancato occasione per segnale discontinuità”
  “Lasciatemi morire”, di Piergiorgio Welby
  Rocco Berardo, Associazione Coscioni. Per Eluana, 17 anni dopo
  Bruna Spagnuolo: Vita di serie B? No Grazie. Suicidio - omicidio - eutanasia (1)
  Mellana. Scarponi
  Bruna Spagnuolo: Vita di serie B? No Grazie. Suicidio - omicidio - eutanasia (2)
  Sondrio. I Radicali iniziano la raccolta firme
  Mina Welby. Chiediamo una legge sull’eutanasia: il Parlamento risponda
  Immigrazione – ZeroRifiuti – Eutanasia: “Subito la discussione delle leggi di iniziativa popolare!”
  Eutanasia clandestina. Lo scandalo che non c’è
  ADUC: Vaticano e legge Zan. Politica a spese del contribuente italiano
  Associazione Coscioni: Nuova linfa per tutte le iniziative
  Testamento biologico: dell’eutanasia si può parlare solo per vietarla!
  La morte di mia madre. E quella di Seneca
  Eutanasia/Ass. Coscioni: salgono a 237 i parlamentari a favore di una discussione e di una decisione
  Eutanasia. Le inutili audizioni e la sepoltura dell'indagine su quella clandestina
  Marco Cappato. Caso Binetti
  Renato Pierri. Risposta a Giuliano Ferrara
  Eutanasia: Cuperlo, Civati, Morra e Galan favorevoli
  Eutanasia Legale: aiutaci ad iniziare la campagna!
  Eutanasia. Stragrande maggioranza di italiani chiede legalizzazione da oltre dieci anni
  Marco Cappato. Eutanasia: da Kung lezione laica e tollerante
  “Euthanasia and Law in Europe”. Un libro e un convegno a Bologna
  Valter Vecellio. Diario del digiuno. 9
  Eutanasia clandestina. Le istituzioni hanno deciso di non voler sapere
  Eutanasia legale: firma anche Debora Serracchiani
  Filomena Gallo. Quota 15.000 per eutanasia legale
  Renato Pierri. Il diritto di morire è un falso diritto?
  Diritti: “Il parlamento si riscatti con la legalizzazione dell'eutanasia”
  Eutanasia e testamento biologico. È necessario che i parlamentari abbiano i piedi per terra
  Eutanasia: “Intervenga per garantire dibattito in Parlamento”
  Carlo Troilo. Sulla eutanasia Cuperlo e Civati non sono di parola
  Eutanasia. Ass. Coscioni: "Saviano dà il via alla nostra campagna virale #LiberiFinoAllaFine"
  M.A. Farina Coscioni. Sia coerente il sottosegretario Roccella, e proponga la modifica della Costituzione
  Bruna Spagnuolo: Vita di serie B? No Grazie. Suicidio - omicidio - eutanasia (3)
  Ass. Coscioni. Eutanasia: “155 parlamentari chiedono la calendarizzazione”
  Radicali Milano. Convegno: Bielorussia, prigione a cielo aperto
  “Una legge su gravidanza per altri per combattere sfruttamento garantendo diritti e libertà”
  È Filomena Gallo la nuova segretaria dell'Associazione Luca Coscioni
  Left: Cosa c’è dietro alla crociata contro le unioni civili che andrà in scena al Family day
  Filomena Gallo in copertina su D di Repubblica
  Sergio Rovasio, Enzo Cucco. Libera convivenza
  Fecondazione, sentenza Corte Costituzionale su legge 40. Vittoria dei malati, fine della discriminazione
  Simona Maggiorelli. Legge 40: Risarcimento anni
  Associazione Luca Coscioni. Noi militanti “da marciapiede” vietato ai disabili
  Fecondazione assistita. Vittoria radicale e nonviolenta dell'Associazione Luca Coscioni
  Filomena Gallo. Staminali: ambiguità nelle misure del Governo
  Filomena Gallo e Marcello Crivellini. Valutato mediocre il nostro sistema sanitario
  La legge 40 dopo la decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo
  Procreazione medicalmente assistita. Come complicare le cose... complicate
  “Tra scienza, etica e diritto”
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.0%
NO
 29.0%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy