|
|
Da Goethe padre, a Hesse e Kafka: i viaggiatori tedeschi raccontano Milano
di Mauro Raimondi 01 Dicembre 2011
Milano, diversa dal mondo d’oltralpe ma nemmeno “vera”, pittoresca Italia, da sempre ha ospitato viaggiatori di ... |
L’ultimo saluto alla leonessa
di Mauro Raimondi 05 Novembre 2011
È stata la prima donna appassionata di calcio a raccontarsi. Meritando pure, con il suo Tifosa e basta c’era una volta ... |
L’ecomostro di Varigotti
di Mauro Raimondi 08 Settembre 2011
È destino, tornare a casa dalle vacanze con l’amaro in bocca. Perché l’Italia sarebbe un paese splendido, ... |
MILANO AL FILM FESTIVAL DI LOCARNO
Introduzione al documentarismo milanese | di Mauro Raimondi 01 Agosto 2011
Il prestigioso Festival del Cinema di Locarno inizia il 3 agosto. E Milano ci sarà. ... |
La liberazione di Milano, un mese dopo
di Mauro Raimondi 07 Luglio 2011
È passato ormai più di un mese, dalla vittoria di Pisapia alle elezioni. E a me, lo confesso, la sbornia non è ... |
Milano, ti prego, ritorna! Intervista al candidato indipendente Alberto Figliolia
di Mauro Raimondi 11 Maggio 2011
Sono una trentina d’anni, ormai, che Milano se ne è andata da… Milano.
Ė dai tempi della ... |
Englishman in Milan
di Mauro Raimondi 19 Aprile 2011
I più famosi sono Shelley e Byron. Oltre, ovviamente, a Dickens. Ma sono molti i viaggiatori inglesi che hanno lasciato una ... |
8 marzo: dedicato alle “streghe” milanesi
di Mauro Raimondi 08 Marzo 2011
In occasione di questo 8 marzo vogliamo rendere onore a tutte le “streghe” di Milano. A quelle donne, cioè, che ... |
Pape Milan Aleppe: il Milan nella letteratura
di Mauro Raimondi 11 Febbraio 2011
Dante Alighieri che indossa la maglia rossonera. Di profilo, con il celebre naso “importante” e un’espressione ... |
1868: Dostoevskij a Milano
di Mauro Raimondi 18 Gennaio 2011
Delitto e castigo, L’idiota, I demoni: tutti conoscono Dostoevskij. Ciononostante, pochissimi milanesi amanti della buona ... [ ] | |
 |
|
|