Martedì , 19 Marzo 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Scuola > Manuale Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Elisabetta Brizio: “Sonetto nella neve” di Sergio Corazzini. Poesia e fotografia 1
'Neve per l'orto di Corazzini' - Foto E. Brizio, Fotoalbum 
03 Gennaio 2010
 

"Sonetto della neve", appartenente a Le aureole, appare costruito su opposizioni che lungo i versi si redimono dissolvendosi, implicandosi e incorporandosi: l’orto è “triste” e “nudo”, il cielo è “morto”, la neve è “bianchissima e leggera”. Dapprima “maternamente” consolatoria, a conclusione del testo la neve diviene oppressiva alla maniera del baudelairiano “vessillo nero”. L’alba è insidiosa, ma con “gesto lieve”, “sorrisa venne di sua luce chiara”, ma al contempo implacabile nel disvelare l’abbandono dell’orto - in cui è allusa l’esistenza - nella sua condizione reclusoria, esemplificato in ossimoro nel verso conclusivo, sepolto nella “tetra dolcezza della neve”. Nondimeno, in Corazzini si verifica un indebolimento dello spleen baudelairiano in termini di estenuazione, di incremento della tonalità elegiaca rispetto alla baudelairiana dimensione dell’angoscia.

La coerenza elegiaca, nell’estensione ininterrotta nel tempo di un languore mortale, si situa sulla incontrastata prevalenza di parole-immagini diminuite della loro dimensione empirico-sensoriale, ridotte alla stregua di evocazioni - seppure evocazioni esatte nella loro precisione nomenclatoria, cui tuttavia è sotteso uno sforzo descrittivo incerto e tendenzialmente trasfigurante. Sono quasi del tutto assenti nel Corazzini più “maturo” qualsiasi idea di concretezza, l’incisività della parola, il ricorso a un linguaggio fonosimbolico e a un uso cromatico della lingua, e qualsivoglia variazione emotiva dalla monocorde intonazione elegiaca e rinunciataria, dalla salmodiante inflessione stilistica. Tali referti d’immateriale sono resi nell’inevidenza delle immagini e attraverso risonanze che non raccontano il tempo, in un ritmo (qui legato ancora alle regole della versificazione tradizionale) lento e senza dissonanze né interferenze discordanti, in un continuum dell’elegiaco e dell’ontologico reso in un bianco insonorizzato e inespressivo, un bianco opaco atonale risaltare del silenzio, tale da suggellare anche in questi versi il trionfo della malinconia crepuscolare nello sfumare del colore, delle ore e del tempo:

  

                          

Nulla più triste di quell'orto era,

nulla più tetro di quel cielo morto

che disfaceva per il nudo orto

l'anima sua bianchissima e leggera.

 

Maternamente coronò la sera

l'offerta pura e il muto cuore assorto

in ricevere il tenero conforto

quasi nova fiorisse primavera.

 

Ma poi che l'alba insidiò co' 'l lieve

gesto la notte e, per l'usata via,

sorrisa venne di sua luce chiara,

 

parve celato come in una bara

l'orto sopito di melanconia

nella tetra dolcezza della neve.

 

 

Nel sonetto la desolazione del “cielo morto” - altra variazione analogica dello spleen crepuscolare - si disfa con il cadere della neve, del cielo anima “bianchissima e leggera”, nell’orto cupo e desolato. La leggerezza della neve, nella sua cadenza ipnotica, consola l’anima quasi fosse un fiorire di primavere. Ma l’alba disvela la qualità illusoria del riferimento alla rinascita contenuto nel verso precedente, e l’orto staziona nel degrado del suo imprigionamento usato, con la variante della “tetra dolcezza della neve”. La metafora della primavera, qui inusualmente - e comunque labilmente -  assunta a immagine consolatoria, ricorre diffusamente nella poesia di Corazzini, fino a costituire uno dei suoi più “crudeli” correlati oggettivi: essa è privazione della vita e insufficiente rifiorire dell’anima in Spleen, ennesima oggettivazione del motivo della morte estetizzata in bare fiorite in Il cimitero, simbolo dell’irrevocabilità del tempo in Toblack e in Il fanciullo, della disillusione in Ballata a morte, dell’obsolescente nostalgia nella probabilissima ipallage “Oh! primavere / di giardini lontani!” (Dopo, testo che segna il corazziniano commiato dalle forme chiuse, e dalla vita, stando alle due ultime strofe, che delineano una quasi gozzaniana veglia “crisalidea” tra il non essere più e il non essere ancora), tanto per darne un’esemplificazione estremamente parziale. Diversamente, in Per organo di Barberia la primavera è eminente emblema della poesia stessa, vale a dire una oblazione altrettanto vana (“Primavera di foglie / in una via diserta!”) come il suono dell’organetto, che inascoltato si disperde senza speranza di ricezione, cadendo nella sazia indifferenza del fondamentalmente edonistico contesto dannunziano. E la parola “vanità” (“vanità di un’offerta / che nessuno raccoglie!”) potrebbe anche rinviare alla poesia come privilegio solitario non a tutti accordato, ovvero a una condanna altrove non sperimentata. Prossimità di privilegio e di condanna, di elevazione e di perdizione: un motivo già leopardiano nel Passero solitario, e baudelairiano in L’albatros.

In Corazzini, fin dalle sue primissime prove in lingua, prevalgono un sentimento di consunzione e l’immagine di un temperamento esausto che conducono all’abolizione della differenza tra arte e vita per una simbiosi poetico-esistenziale; in tal senso egli è un caso paradigmatico, in quanto assume la propria esistenza come proposito letterario: compie, analogamente e diversamente da Gozzano, un apprendistato della morte - circostanza che in entrambi i poeti farà la differenza - quando altri crepuscolari adottavano la morte, la percezione dell’inconsistenza, nonché la tendenza a un’antifrastica autosvalutazione, come metafore scritturali di una quasi snobistica distanza nei confronti della cultura ufficiale. Ma tanto in Gozzano che in Corazzini l’uscita dalla storia e la trascrizione letteraria della vita, la loro stessa enfasi dimissionaria, si riveleranno sterili e ingannevoli quanto il loro originale.

Consumato “il sogno di Sperelli”, alla poesia non attiene che amare l’agonia sillabando la vita, ma per via negationis.

 

                                                  Elisabetta Brizio

 


Articoli correlati

 
 
Immagini correlate

  Elisabetta Brizio - Neve per l’orto di Corazzini - Poesia e foto
  Jack Kerouac - Desolation angel 2
  Neal Cassady - Desolation angel 1
  Venezia
  Paesaggio invernale
  Ricordando Remo Pagnanelli
  Giovanni Lindo Ferretti 3 - Potenza Picena (MC) III 2005
  Parvenze
  Karl Michelstädter - Utopia del libero mare
  L'immagine di me voglio che sia... - Gozzano
  L'arcano dell'arca di ‘Ndrja Cambrìa - Stefano D'Arrigo
  Giovanni Lindo Ferretti 1 - S. Benedetto del Tronto.VII 2008
  Giovanni Lindo Ferretti 4 - Potenza Picena (MC) III 2005
  Ilaria del Carretto - Pier Paolo Pasolini
  Il sonno di Ilaria
  Giovanni Lindo Ferretti 2 - Ancona. Giugno 2007
  La notte tra Michelangelo e Campana
  “Complainte d’un certain dimanche”
  Elisabetta Brizio - Mare di nebbia senza viandante
  Giovanni Lindo Ferretti - L'ora che il cielo s'indora
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.6%
NO
 27.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy