Lunedì , 03 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Scuola > Laboratorio
 
successivo  
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
A Morbegno la natura in concorso 
Premiati disegni e poesie di bambini e ragazzi
20 Maggio 2024
 

Un pomeriggio all’insegna della poesia e dell’arte, quello di sabato 18 maggio, a Morbegno. Alle ore 15:00, in Auditorium in S.Antonio, è iniziata la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario Figurativo “C’è un libro sempre aperto a tutti gli occhi: la natura”, iniziativa che ha coinvolto 174 bambini e ragazzi, organizzata dal Laboratorio Poetico di èValtellina Cultura e Territorio in collaborazione con il WWF Insubria Valtellina Valchiavenna.

«Come responsabile del Laboratorio Poetico voglio ringraziare tutti i partecipanti, che si sono messi in gioco realizzando a casa o a scuola, lavori originali, espressione di creatività e buona volontà e anche genitori e insegnanti che hanno iscritto figli e alunni» dichiara Paola Mara De Maestri, consigliere èValtellina Cultura e Territorio. «Lo scopo di questa iniziativa, che organizziamo da anni, sempre con una tematica diversa, è infatti quella di stimolare una riflessione creativa su un tema importante, quest’anno l’argomento era la natura, e di promuovere nel contempo la cultura poetica e l’arte».

Gli elaborati vincitori sono stati messi in mostra nel Chiostro di S.Antonio, insieme ad altro materiale fornito da Villiam Vaninetti, responsabile WWF Insubria Valtellina Valchiavenna e dal gruppo dei collezionisti di èValtellina Cultura e Territorio. L’esposizione allestita per l’occasione e curata dal consigliere dell’Associazione Luca Villa, dal titolo “Natura” è rimasta aperta da venerdì 17 a domenica 19 maggio.

La Cerimonia è stata presentata da Lorenzo Del Barba, presidente di èValtellina Cultura e Territorio, alla quale erano presenti anche le componenti, della Giuria tutta al femminile: Angelisa Fiorini, Giovanna Maria Cavallo, Gina Grechi, Maria Teresa Petrone, Vanda Sironi. «È stato un piacere far parte di questa giuria affiatata e concorde» dichiara Gina Grechi, a nome dei giurati. «Tutti i partecipanti vincono nel momento in cui decidono di misurarsi con le proprie capacità e i propri limiti. Sono stati tutti bravi. Certamente, fra loro, qualcuno ha toccato maggiormente le corde del nostro cuore di giurati e merita una segnalazione particolare».

«Mi complimento, come sempre, per questa iniziativa e per tutte quelle precedenti», il messaggio di Maria Cristina Bertarelli, assessore alla cultura e vice sindaco di Morbegno: «è fondamentale offrire occasioni stimolanti di crescita ai bambini e ai ragazzi, permettendo loro di cimentarsi creativamente con il pensiero, i valori, la società e il territorio che li circonda. Naturalmente mi complimento per l’altissimo numero di partecipanti al concorso e con tutti i partecipanti, che sono sicura hanno dimostrato passione e capacità di valore. A voi, a tutti i volontari del Laboratorio Poetico e a èValtellina la mia sincera gratitudine per il vostro impegno a favore del bene di Morbegno».


Articoli correlati

  Morbegno. “Artisti in piazza”
  Iniziative/ Poeti e pittori valtellinesi protagonisti a “Malta capitale europea della cultura 2018”
  25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
  Paola Mara De Maestri. Resoconto della giornata del 21 marzo
  Morbegno. Poesia e canti per la Giornata Mondiale della Poesia 2022
  èValtellina. Giornata mondiale della poesia Unesco 2023
  èValtellina. La “Giornata Mondiale della Poesia” a Morbegno
  Paola Mara De Maestri. Inno alla vita
  Piccolo Teatro delle Valli. La Madre e il Principe
  Morbegno. “Esprimersi con i versi nel proprio territorio”
  “Il medico dei pazzi” in scena a Morbegno, con il Piccolo Teatro delle Valli
  Spot/ Serata di musica, arte e poesia a Regoledo
  Morbegno. A Scuola di recitazione con il “Piccolo Teatro delle Valli”
  In libreria/ Paola Mara De Maestri. Presentazione di “Un noce fa primavera”
  Il Piccolo Teatro delle Valli. “Nathan il saggio” di G.E. Lessing
  “Fiori di poesia e musica”
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 73.3%
NO
 26.7%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy